Il Comune di Fisciano da circa due anni usa l’appicazione MyGov App, per la gestione di alcuni servizi pubblici, sviluppata dalla BIROG azienda informatica con sede nel territorio comunale. Da oggi questo strumento consentirà il monitoraggio e la gestione dei soggetti positivi al Covid19 ed anche la ricostruzione della catena dei contagi. In questo modo il Centro Operativo Comunale sarà a conoscenza, in tempo reale, di tutte le notizie utili per stabilire le azioni necessarie da mettere in atto contro l’epidemia, da chiusure mirate ad interventi di sostegno economico provenienti dal bilancio comunale. L’applicazione consente la creazione di un archivio dei soggetti che sono venuti a contatto con il virus. Nell’archivio saranno registrate tutte le informazioni anagrafiche del soggetto positivo, i componenti del suo nucleo familiare, gli eventuali contatti avuti nel periodo di incubazione del soggetto, l’attività lavorativa e i cambiamenti dello stato di salute di tutti i soggetti coinvolti. Questo sistema offre anche una serie di report e di grafici dello stato reale della situazione. Inoltre, è presente anche un archivio con tutti gli iscritti agli Istituti scolastici presenti sul territorio, in modo da effettuare una immediata messa in quarantena in caso di alunno risultato positivo. MyGov App è dotata anche di un sistema di messaggistica tramite servizio sms. Insomma, con tutti questi servizi messi a disposizione dei cittadini, il Comune di Fisciano ha scelto di puntare fortemente all’uso delle risorse tecnologiche per la lotta al Covid19.
Il Comune di Fisciano usa la tecnologia per il contrasto al Covid19 attraverso MyGov App
MyGov App è l'applicazione messa a disposizione dal Comune di Fisciano per la gestione e l'individuazione dei contagi nel territorio comunale
18 novembre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Granata premiati a Palazzo di Città, Lotito: “Ci sono richieste ma c’è da vedere...
21 maggio 2021 • Visualizzazioni: 780
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 930
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 3245
-
Salernitana bloccata all’Arechi, 0 a 0 con il Cittadella (pt)
5 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 774
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 93
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 95
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 145
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 165
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 571
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 342
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 198