Il Comune di Fisciano da circa due anni usa l’appicazione MyGov App, per la gestione di alcuni servizi pubblici, sviluppata dalla BIROG azienda informatica con sede nel territorio comunale. Da oggi questo strumento consentirà il monitoraggio e la gestione dei soggetti positivi al Covid19 ed anche la ricostruzione della catena dei contagi. In questo modo il Centro Operativo Comunale sarà a conoscenza, in tempo reale, di tutte le notizie utili per stabilire le azioni necessarie da mettere in atto contro l’epidemia, da chiusure mirate ad interventi di sostegno economico provenienti dal bilancio comunale. L’applicazione consente la creazione di un archivio dei soggetti che sono venuti a contatto con il virus. Nell’archivio saranno registrate tutte le informazioni anagrafiche del soggetto positivo, i componenti del suo nucleo familiare, gli eventuali contatti avuti nel periodo di incubazione del soggetto, l’attività lavorativa e i cambiamenti dello stato di salute di tutti i soggetti coinvolti. Questo sistema offre anche una serie di report e di grafici dello stato reale della situazione. Inoltre, è presente anche un archivio con tutti gli iscritti agli Istituti scolastici presenti sul territorio, in modo da effettuare una immediata messa in quarantena in caso di alunno risultato positivo. MyGov App è dotata anche di un sistema di messaggistica tramite servizio sms. Insomma, con tutti questi servizi messi a disposizione dei cittadini, il Comune di Fisciano ha scelto di puntare fortemente all’uso delle risorse tecnologiche per la lotta al Covid19.
Il Comune di Fisciano usa la tecnologia per il contrasto al Covid19 attraverso MyGov App
MyGov App è l'applicazione messa a disposizione dal Comune di Fisciano per la gestione e l'individuazione dei contagi nel territorio comunale
18 novembre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1893
-
Salernitana bloccata all’Arechi, 0 a 0 con il Cittadella (pt)
5 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 242
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 396
-
Percepivano buoni spesa Covid illegalmente, scoperte 75 persone
24 novembre 2020 • Visualizzazioni: 611
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cocaina, soldi ed un coltello di 27 cm, arrestati tre spacciatori salernitani a Pastena
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 135
-
Sequestrati a due fratelli di Angri beni per 800 mila euro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 231
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1142
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 529
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 195
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 337
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2445
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 301
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 311
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 135
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 462
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 162
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 428
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 362