Gianni Fiorito
Archivi autore
-
Speciale Scuola: Angela Nappi, dirigente scolastico del Regina Margherita: “Tutelata comunità”
"Il Covid-19 ha messo a dura prova le scuole, ma noi abbiamo fatto tutti gli sforzi necessari per tutelare la nostra comunità, per le lezioni e per la maturità"
-
Salerno si prepara alle celebrazioni per la traslazione di San Matteo
Il 5 e il 6 maggio 2021 si svolgeranno nel Duomo le celebrazioni in ricordo dell'arrivo delle spoglie di San Matteo a Salerno provenienti da Velia
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
Coraggio Salerno è un movimento per la città che ieri al Porticciolo di Pastena si è presentato ai cittadini con tanti progetti e idee
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
Gli "Angeli della strada" hanno messo in salvo una mamma e due bambini da una macchina in fiamme in tangenziale
-
LB Prada pubblica il suo nuovo brano “Me stesso” ed è pronto a raccontarsi con l’hip hop
"Me stesso" è il nuovo singolo pubblicato oggi da LB Prada: l'artista prova a raccontarsi con un brano accompagnato da un video su YouTube
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
Claudio Pisapia, Beniamino Brancaccio e Agostino Ingenito (Federcomtur e Abbac) hanno incontrato sindaco Enzo Napoli, assessore Loffredo e assessore regionale Casucci in vista della stagione turistica
-
Campania resta in zona rossa, ma decadono le restrizioni per piazze e lungomare
Oggi 6 aprile 2021 decadono le restrizioni del Presidente De Luca che imponevano la chiusura al pubblico di parchi urbani, ville comunali, giardini, lungomari e piazze.
-
“Vola Colomba”, il progetto solidale di Nancy Mastia col suo Truck Event
"Vola Colomba" unisce arte e solidarietà: il Truck Event porterà gioia, sorrisi e uova e colombe ai cittadini
-
L’iniziativa al carcere di Salerno, pacchi alimentari per detenuti indigenti
Oggi nella casa circondariale di Fuorni sono stati consegnati a 150 detenuti più indigenti dei pacchi alimentari con generi di prima necessità insieme a latte e formaggi. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Comune di Salerno, Curia Arcivescovile, Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno, Banco Alimentare Campania. Con questa iniziativa i detenuti più indigenti hanno ricevuto un aiuto concreto, simile ai buoni spesa alimentare erogati dal Comune di Salerno ai propri cittadini, per superare le conseguenze economiche della pandemia.