Sono circa 1004 i migranti a bordo della nave “Aquarius” in arrivo domani alle 10 al Molo Manfredi di Salerno. E’ la prima nave non governativa, facente parte dell’associazione Sos Mediterranee gestita in partnership con MSF (Medici senza Frontiere). A bordo ci sono 192 minori, precisamente 185 maschi e 8 femmine. Di questi, 168 tra i 16 ed i 17 anni, mentre 24 tra i 13 e i 15 anni. Gli uomini sono 886, mentre le donne 118, tra queste 21 incinte.
Non è il primo e non sarà neanche l’ultimo sbarco in arrivo a Salerno, a poche ore dalla chiusura del porto di Sicilia per il G7 di Taormina che si terrà tra venerdì e sabato. I porti di Salerno e Reggio Calabria, dunque, saranno i punti di arrivo di eventuali nuovi sbarchi, almeno fino a fine mese.
La maggior parte dei migranti in arrivo domani provengono da diverse zone e nazioni dell’Africa, nel dettaglio, dal Bangladesh provengono 92 persone, circa 10 dal Pakistan, 94 da Mali, mentre i dati più alti spettando alla Nigeria con 241 persone e alla Guinea con 119. Tanti altri provengono dalla Libia, Marocco, Niger, Burkina Faso, Gambia, Ghana, Kenya, Liberia, Eritrea, Cameroon e Benin.
Siamo al diciottesimo sbarco a Salerno e la macchina organizzativa è già in moto per accogliere i migranti in arrivo. Le procedure di accoglienza dovrebbero svolgersi come per il precedente sbarco: si giunge al porto per poi condurre i migranti presso la sede di via dei Carrari dove ad accoglierli ci saranno forze dell’Ordine, Croce Rossa, Protezione Civile comunale e associazioni, per le procedure di identificazione.
Una volta completate le operazione al campus della Croce Rossa, i migranti saranno accompagnati nei centri di accoglienza in Lombardia (150), Piemonte (50), Toscana (50), Puglia (50), Emilia Romagna (100). In Campania resteranno 600 migranti, i minori non accompagnati a Salerno.
Sbarco, 192 minori non accompagnati a bordo: resteranno a Salerno
Migranti provenienti da diverse zone e nazioni dell'Africa, a bordo anche 21 donne incinte
25 maggio 2017
admin
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 407
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 378
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 389
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 683
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 462
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 841