Il Questore della Provincia di Salerno, Maurizio Ficarra, al fine di garantire la tutela della collettività, la sicurezza dei cittadini e la tranquillità pubblica, ha emesso, nei giorni scorsi, 14 misure di prevenzione nei confronti di altrettante persone che per la loro condotta hanno dato adito a fondati sospetti circa l’appartenenza alla categoria di persone pericolose. In particolare, la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno ha predisposto 13 divieti di ritorno, rispettivamente in diversi Comuni della Provincia di Salerno, su singole proposte avanzate dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, dalla Sottosezione della Polizia Ferroviaria di Salerno e dalle Stazioni dei Carabinieri di Salerno, Buonabitacolo, Centola – Palinuro, Pontecagnano e Vietri Sul Mare. In 3 casi, (uno a Cava de’ Tirreni e due a Vietri Sul Mare), il divieto di ritorno ha la durata di un anno, in 1 caso, (a Centola – Palinuro), di due anni e in 9 casi, (tre a Salerno, due a Vibonati, due a Buonabitacolo, uno a Pontecagnano ed uno a Sapri), di tre anni. I destinatari di tali provvedimenti, 5 italiani, 2 rumeni, 2 jugoslavi e 1 nigeriano, tutti già noti alle forze dell’ordine per precedenti penali a loro carico, si sono resi responsabili di diversi reati commessi durante lo scorso mese di luglio 2018, tra cui furto aggravato, truffa aggravata, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, estorsione, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, commercio ambulante abusivo, per cui sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria. Giova far presente che, in caso di violazione da parte degli interessati del divieto a loro carico è prevista la pena dell’arresto da uno a sei mesi. Nei confronti di un cittadino extracomunitario, 32enne di nazionalità marocchina, infine, il Questore ha emesso il provvedimento di Avviso Orale, imponendogli di tenere una condotta conforme alla legge, avvertendolo che altrimenti sarà proposto alla competente Autorità Giudiziaria per l’applicazione della Sorveglianza Speciale della Pubblica Sicurezza.
Questura di Salerno, emessi 13 divieti di ritorno
I destinatari erano già noti alle forze dell'ordine
6 agosto 2018
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Controlli della Squadra Amministrativa della Polizia: diverse sanzioni a Salerno e provincia
23 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1287
-
Spaccio di droga a Salerno, aggrediti quattro agenti della sezione Volanti
24 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1854
-
Salernitana – Pescara: container e metropolitana chiusa, partita blindata all’Arechi
14 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1520
-
ANTEPRIMA – Pochi tornelli per la Questura, Arechi rischia riduzione di 4.500 posti
29 agosto 2017 • Visualizzazioni: 3035
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 73
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 87
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 126
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 188
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 520
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 335
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194