E’ ripartita da ieri mattina la sosta a pagamento al parcheggio multipiano in ospedale. Per evitare l’incetta di parcheggiatori abusivi, che con il fallimento della Multiservizi avevano preso il controllo delle aree di sosta gestite dalla municipalizzata, l’amministrazione comunale ha deciso di impiegare due uscieri, a turno, per monitorare i parcheggi in ospedale. I dipendenti comunali sono supportati dal gruppo delle guardie ambientali di Eboli. Un uscire del comune, uno per l’orario diurno, l’altro per quello post meridiano, sorveglierá l’entrata e l’uscita delle auto verificando che prima sia stata pagata la sosta. La tariffa oraria è unica per un importo di due euro. A quanto pare, anche i dipendenti ex Multiservizi, attualmente senza lavoro, avevano dato la loro disponibilità a monitorare le aree di sosta precedentemente in carico alla municipalizzata facendo appello al sindaco e all’amministrazione affinché si trovi una soluzione alla loro situazione. In attesa del bando per la gestione dei parcheggi in città, operazione che richiederà tempi lunghi, l’amministrazione Cariello provvederà a tamponare la vacatio attraverso la predisposizione di grattini per la sosta. Intanto in ospedale alcuni esponenti sindacali della Cisl si sono messi in contatto con il primo cittadino di Eboli per l’attivazione di un abbonamento a un prezzo agevolato per i dipendenti ospedalieri.
Eboli, torna la sosta a pagamento al parcheggio in ospedale
Per evitare l'incetta di abusivi, dopo il fallimento della Multiservizi, dipendenti comunali al controllo della sosta al multipiano
3 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 411
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 389
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 684
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 463
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 842