Nella serata di ieri, tra a Eboli e Bellizzi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno arrestato in flagranza due uomini e una donna per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli arrestati erano in possesso di 22 kg di hashish, già frazionato in dosi per la vendita, e di tutto l’occorente per il confezionamento. Il 50enne di Eboli L. E., il 44enne salernitano C. U. e la moglie 38enne P.A., residenti a Bellizzi, avevano tutti precedenti specifici. Inoltre, l’arresto è avvenuto anche per la detenzione abusiva di munizioni per armi da sparo, ben 26 cartucce (calibro 12, 357 e 38 special). I militari hanno proceduto al controllo e identificato L. E. mentre colloquiava con altre persone presso il distributore “Full Petrol” di Eboli, mentre solo successivamente sono stati identificati C.U. e sua moglie. Sono state eseguite così numerose perquisizioni e controlli anche nelle abitazioni delle persone coinvolte. Inoltre, C.U. si è reso anche responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e di distruzione di cose sottoposte a sequestro. I due uomini sono stati condotti presso il carcere di Salerno, mentre la donna è agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Bellizzi.
Blitz antidroga tra Bellizzi ed Eboli: arrestati due coniugi e il loro pusher
Carabinieri di Salerno arrestano in flagranza due uomini e una donna in possa di droga per le attività di spaccio
3 dicembre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 258
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 301
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 245
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 283
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 400
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 255
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 203
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 283
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 316
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 642
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 294