E’ stato firmato questa mattina il protocollo di intesa tra il Comune di Baronissi e il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti del Miur, per l’organizzazione di corsi di studio e formazione gratuiti, destinati ad adulti, disoccupati, immigrati, persone che devono assolvere l’obbligo formativo, giovani in cerca di occupazione. Il Comune di Baronissi è il primo in provincia di Salerno ad aver firmato un’intesa con il Centro, per creare opportunità formative e contribuire a innalzare il livello di istruzione degli adulti. Il primo corso di Recupero per biennio scuole superiori inizierà l’1 dicembre ed è rivolto a persone dai 16 anni in poi. Le iscrizioni sono ancora aperte. Con ciascun “studente” sarà sottoscritto un “Patto formativo individuale” per valutare le competenze, le capacità e gli obiettivi. I corsi si terranno nel Salone parrocchiale della chiesa Santa Maria di Costantinopoli e, per i corsi di informatica, nella Mediateca comunale. “E’ una iniziativa di grandissima civiltà – ha detto il sindaco Gianfranco Valiante sottoscrivendo il protocollo con il Provveditore Renato Pagliara, la dirigente del Centro, Ornella Pellegrino e l’assessore comunale all’istruzione Emanuela Migliore – ed è soprattutto un importante esempio di collaborazione tra istituzioni. Mettiamo a disposizione dei cittadini una serie di corsi completamente gratuiti con l’obiettivo di assicurare la massima inclusione e integrazione sociale”. L’obiettivo del protocollo è di qualificare giovani e adulti privi di professionalità, consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che devono ricomporre la propria identità professionale, favorire il rientro nel sistema formale di istruzione e formazione, incoraggiare l’integrazione linguistica, culturale e sociale degli stranieri, attuare i principi di uguaglianza e dignità sociale dei cittadini.
Baronissi, corsi di studio gratuiti per immigrati e disoccupati
Intesa tra il Comune e il centro provinciale per l'istruzione degli adulti del Miur
27 novembre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Inchiesta sullo stato delle scuole di Salerno: le foto e le testimonianze degli studenti
12 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 4700
-
Mobbing dalla dirigente scolastica: Miur dovrà risarcire insegnante salernitana
16 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1179
-
Antisismica nelle scuole: a Salerno nessun istituto è sicuro
24 agosto 2017 • Visualizzazioni: 2154
-
Istruzione, a Salerno sono ancora 3500 i docenti precari senza cattedra
2 agosto 2017 • Visualizzazioni: 1121
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 404
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 308
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 169
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1126
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 152