“La graduatoria dei volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale presso il nostro Comune ha innescato una serie di polemiche e anche di attacchi violenti nei confronti dell’Amministrazione, accusata di aver truccato le selezioni. Io non affermo che la politica sia responsabile di favoritismi e raccomandazioni, non potrei mai farlo in assenza di prove certe, però dico che la politica è responsabile della delusione dei nostri giovani”. Così il consigliere comunale di opposizione in quota Fratelli d’Italia, Angelo Matrone, è intervenuto sulla vicenda del bando del Comune di Scafati per il Servizio civile nazionale. “I ragazzi di oggi spesso non puntano in alto, perché pensano che vadano avanti solo i “privilegiati”. E’ di questa amarezza diffusa che ritengo responsabile la nostra classe politica dirigente ed è per questo motivo che chiedo che vengano pubblicate in modo chiaro e facilmente accessibile a tutti i cittadini le motivazioni di attribuzione di ogni singolo punteggio assegnato a tutti i partecipanti idonei selezionati e non selezionati”, ha continuato Matrone. “Solo così le ombre del sospetto svaniranno dall’operato della commissione valutatrice. Viva la trasparenza”.
Polemiche per il bando del Servizio civile al Comune di Scafati
La presa di posizione del consigliere di opposizione Angelo Matrone: "Politica responsabile della delusione dei nostri giovani"
13 dicembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Granata premiati a Palazzo di Città, Lotito: “Ci sono richieste ma c’è da vedere...
21 maggio 2021 • Visualizzazioni: 710
-
Il Comune di Fisciano usa la tecnologia per il contrasto al Covid19 attraverso MyGov...
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1853
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 904
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 933
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 137
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 203
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 263
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 470
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530