Al via i lavori per la realizzazione delle opere previste nel piano di lottizzazione “San Francesco”, approvato nel lontano 1998 e mai realmente decollato. Il piano – a fronte della realizzazione di villette a schiera dell’altezza di due piani – prevede, a carico interamente dei privati, importanti opere pubbliche e la cessione al patrimonio comunale. In particolare, sarà realizzata un’area parcheggio con accesso da via Convento di circa 35 posti auto; un ampio parco attrezzato di 900 metri quadrati con accesso da via Convento, sottostante il Convento della SS Trinità; una nuova strada che collegherà via Convento e via Aldo Moro e aree di interesse comune, con la realizzazione di attività commerciali lungo via Moro. Per la realizzazione della nuova strada sarà necessario rimuovere quattro alberi, intervento che sarà ampiamente compensato con la successiva piantumazione di alberature che daranno vita ad un boulevard molto suggestivo. Per il sindaco Gianfranco Valiante, “si tratta di un complessivo intervento di riqualificazione molto importante per la città, sia sotto il profilo della viabilità e dei servizi che in termini di qualità urbana e di sviluppo di zone verdi attrezzate. Le prime aree di pubblico interesse saranno consegnate già entro pochi mesi”.
Baronissi, via ai lavori a “San Francesco”: prevista nuova viabilità aree verdi e parcheggio
Partono le opere previste nel piano di lottizzazione approvato nel 1998 e mai realmente decollato
25 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Baronissi: fondi a scuola, manutenzioni e videosorveglianza
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 906
-
Sant’Anna, pellegrinaggio notturno a piedi da Baronissi a Pellezzano
25 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1648
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 460
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 318
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 225
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 498
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 454
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 556