La cocente sconfitta lungo lo stivale non esclude neanche Salerno per il Partito Democratico e per Piero De Luca che a Salerno città ha raccolto 20.143 voti, circa 9mila in meno rispetto al candidato pentastellato Nicola Provenza. Nella precedente tornata elettorale, le politiche del 2013, al Pd di Bersani andarono 23.476 voti. Mentre il M5s fu votato da 18.958 salernitani, 11mila in meno rispetto al dato fatto registrare ieri ai seggi. Cinque anni fa, nel novembre 2012, a 3 mesi dalle elezioni, Nicola Provenza era l’allenatore del Fondi e sfidava all’Arechi la Salernitana, allora allenata da Carlo Perrone.
Il voto dei cittadini di Salerno: Provenza 9mila voti sopra Piero De Luca
Il confronto con i dati del 2013, 5 anni fa il candidato pentastellato allenava il Fondi e sfidava la Salernitana
5 marzo 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 106
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 178
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 421
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 176
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 319
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1126