Ecco i vincitori del premio letterario Trivio 2016. Per la sezione prosa edita vince Gilda Policastro con “Cella” edito da Marsilio; per la sezione poesia edita vince Guido Caserza con “Opus papai” edito da Zona contemporanea; per la sezione poesia inedita il premio va a Ugo Piscopo autore di “Crepitii”. Si e’ tenuta nella sala Di Stefano del Pan – Palazzo delle Arti di Napoli sabato 17 dicembre la cerimonia di premiazione della prima edizione nazionale del Premio letterario Trivio 2016, Il premio, indetto dalla rivista semestrale di poesia, prosa e critica Trivio, edita da oèdipus, di Francesco G. Forte, nasce con l’intento di testimoniare i percorsi nuovi e spesso sperimentali del linguaggio narrativo e poetico. La giuria, composta da Antonio Pietropaoli (presidente), Emanuela Jossa, Wanda Marasco, Paolo Giovannetti, Ferdinando Tricarico (segretario) ha proclamato i vincitori delle diverse sezioni. Erano in finale per la prosa edita: Dino Azzalin, Mariano Bàino, Marco Giovenale, Laura Liberale, Gilda Policastro; per la poesia edita: Guido Caserza, Milo De Angelis, Viviana Faschi, Giovanna Marmo, Michele Zaffarano; per la poesia inedita: Carmen Gallo, Manuel Micaletto, Ugo Piscopo. Segnalazione speciale a Paolo Lagazzi, Gianni Paone, Maria Roccasalva (prosa) e Domenica Mauri, Manuel Micaletto, Daniela Raimondi (poesia). Ai vincitori delle due sezioni edite un assegno di 2.000,00 euro ciascuno e all’autore della raccolta di poesia inedita, giudicata più meritevole, un assegno di 1000,00 euro o la pubblicazione dell’opera. A tutti i finalisti e’ stata donata una riggiola vietrese dipinta dagli artisti Daria Scotto e Danilo Mariani. “Formula vincente non si cambia. Il successo di questa prima edizione ci spinge a continuare questa esperienza. L’edizione 2017 di Trivio, che tende a valorizzare il lavoro di scrittori e poeti, tenderà ad allargare la schiera dei partecipanti: e’ un premio di tendenza, che certamente esprime la migliore poesia contemporanea quasi sempre sperimentale. Per il 2017 vorremmo aprire anche alla poesia tradizionale” ha detto l’editore Forte. Queste le considerazioni del presidente della giuria Pietropaoli e direttore scientifico della rivista Trivio: “Partecipazione di alto livello che ha costretto la giuria ad un sovraccarico di impegno ma anche di piacere di lettura. Circa 100 i volumi tra editi e inediti e come prima edizione siamo più che soddisfatti. Il premio come la rivista omonima si deve totalmente alla liberalità e sensibilità dell’editore”.
Ecco i vincitori del premio letterario Trivio 2016
Per la sezione prosa edita vince Gilda Policastro con “Cella” edito da Marsilio; per la sezione poesia edita vince Guido Caserza con “Opus papai” edito da Zona contemporanea; per la sezione poesia inedita il premio va a Ugo Piscopo autore di “Crepitii”
18 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Formazione e capitale umano, torna il premio per le aziende “Fmts Award”
9 maggio 2018 • Visualizzazioni: 1125
-
Massimo Coda premiato ieri sera a Milano come il “Genio” della B
1 giugno 2017 • Visualizzazioni: 2322
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 157
-
Domani alla Stazione Marittima di Salerno la scuola a confronto sull’Eduverso
26 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 214
-
Arte e motori, exhibition live venerdì nello show room Unicar
25 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“Edith, una ballerina all’inferno”, simbolo della giornata della memoria 2023
23 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 187
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 218
-
“Blu Live” il ritorno sul palco di Giorgia al PalaSele di Eboli
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 325
-
Kill Drama lancia la sua “Cilento mia”: “Una canzone d’amore per la mia terra”
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 222
-
Con Media Education Factory 4.0 docenti e allievi fanno esperienza di cinema
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
“Operaio della bellezza” all’Arco Catalano, collezione di dipinti e presepi del salernitano Grosso
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 225
-
Giovedì Notte Bianca a Cava de’ Tirreni, evento clou il concerto di Enzo Avitabile...
3 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 305
-
“Bake off Italia: the Professionals – Affari di famiglia”. Masterclass ad in cibum per...
27 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 263
-
Fondazione Ebris, grande riscontro dell’iniziativa “Salerno Musei in Rete”
20 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 239
-
De Rosa con la sua Traccia di Mamma apre i festeggiamenti dei 20 anni...
15 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 223