Truffe ai danni di società assicurative, attualmente sono 30 le persone indagate.
Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore
hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a carico di 30
persone accusate di fraudolento danneggiamento di beni assicurati. Il tutto inizia da un’indagine condotta dalla Sezione Operativa che ha consentito di accertare le responsabilità dei predetti in ordine alla simulazione di una serie di sinistri stradali mai accaduti, al fine di conseguire indennizzi per
complessivi 50.000 euro da alcune compagnie assicurative.
Scatta il provvedimento da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di
Nocera Inferiore, tra gli indagati ci sono due avvocati, un perito assicurativo ed altri 27 soggetti coinvolti, tra i quali faccendieri e proprietari dei veicoli coinvolti nei falsi sinistri stradali.
Truffe alle assicurazioni, concluse le indagini
Tra gli indagati due avvocati e un perito assicurativo
9 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1062
-
Truffe agli anziani a Maiori e Minori, divieto di ritorno per 35enne
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 843
-
Salerno, rubano furgone per traslochi, l’appello: “Aiutatemi a ritrovarlo”
27 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 1649
-
Furti nel salernitano, tenta di rubare un camper: arrestato
25 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 1323
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 292
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 275
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 393
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 244
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 282