Il progetto “SmartVase” creato da un gruppo di giovani dell’Università degli Studi di Salerno è protagonista e vincitore, del Premio Nazionale per L’innovazione 2015 (Pni). Il progetto SmartVase arrivò primo anche al concorso, Start Cup Campania 2015, lo scorso ottobre.
Nato dall’idea di ricercatori e docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale e del Dipartimento di Farmacia, SmartVase si propone di realizzare un vaso a degradazione programmata in modo da allungare la vita del vaso riducendo lo spreco e quindi l’impatto ambientale.
Gli elementi innovativi sono il materiale polimerico biodegradabile, attività antiparassitaria e l’eliminazione dei costi di smaltimento. Questi fattori hanno portato alla vittoria l’Università di Fisciano per ben due volte.
“SmartVase” dell’Unisa vince il Premio Nazionale dell’innovazione 2015
Il progetto creato e gestito da ricercatori e docenti dell'università di Fisciano aveva già vinto lo scorso ottobre il concorso Start Cup Campania 2015
10 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Allarme furti all’Università di Salerno: derubati 5 dipendenti
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1450
-
“Feeling no feelings”: fenomenologia del Punk e Post Punk all’Università
4 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1974
-
Polemica sulle graduatorie: fuori maestre senza laurea, dentro docenti tecnico-pratici
10 gennaio 2018 • Visualizzazioni: 1097
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 254
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 330
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 397
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 251
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 199
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 309
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 637
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 288