Il 25 giugno come Unione degli Studenti Campania abbiamo aderito e contribuito a costruire le manifestazioni di “priorità alla scuola” in regione. Mario Novelli, esecutivo dell’UdS Campania dichiara: “la didattica a distanza ha smascherato le contraddizioni delle politiche del governo e del sistema economico in Italia, le diseguaglianze socioeconomiche si ingigantiscono e la ministra azzolina parla di “successo” della didattica a distanza, con studenti e studentesse che non possedevano gli strumenti digitali per sostenere le lezioni”. Eppure la scuola ancora non è al centro dell’agenda politica del governo, nel piano scuola si manifesta soltanto una de-responsabilizzazione delle istituzioni rispetto al tema del diritto all’istruzione e ancora non esistono provvedimenti sulle falle dei pcto (ex alternanza scuola-lavoro), sulle strutture scolastiche fatiscenti, con le quali è impossibile garantire la sicurezza negli istituti. É arrivato il momento di ragionare di riforma della scuola, riordino dei cicli, trasformazione della didattica, basta insegnare nelle scuole a riprodurre il sistema precario, che inquina i territori, sfrutta le persone e miete vittime. Nella nostra regione anche i risultati della didattica a distanza sono stati pessimi, le istituzioni regionali non si sono minimamente interessate a risolvere le falle di scuola telematica, e ancora oggi non si vuole fare i conti con la realtà della dispersione scolastica, che raggiunge ormai picchi altissimi nella nostra regione. É necessario dare priorità alla scuola, è necessario investire sulla conoscenza, altrimenti non usciremo mai dalla crisi post-coronavirus, non basteranno gli slogan della classe politica in un paese in cui si smantella la scuola pubblica, non andrà tutto bene.
Scuola, “la didattica a distanza ha smascherato le contraddizioni della politica”
La voce dell'Unione degli Studenti
26 giugno 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1864
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 324
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 417
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 861
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 380
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 173
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 309
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2416
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 286
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 302
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 129
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 453
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 152
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 409
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 346
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 204
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 343