Slittano i tempi per i lavori di Piazza della Libertà. Il cantiere resterà fermo per almeno altri due mesi. E’ quanto dichiarato dal quotidiano La Città. Una conseguenza del ricorso al Tar presentato dal consorzio d’imprese risultato, secondo nelle procedure di aggiudica dell’appalto, un ricorso che il tribunale amministrativo avrebbe dovuto discutere ieri in un’udienza camerale che è stata invece rinviata a metà settembre.
Nel mirino c’è una presunta causa di decadenza della ditta vincitrice, che non avrebbe assolto in tempo a tutti gli oneri. In particolare avrebbe omesso, nel presentare la documentazione sui soci, quella di un socio di minoranza. Il Comune ha concesso una proroga, con una riammissione in termini legata però a un versamento di ventimila euro. Sarebbe a questo pagamento che la Comes non avrebbe ottemperato nei tempi previsti, decadendo – secondo i ricorrenti – dal diritto all’aggiudica dell’appalto. Ieri il Tar avrebbe dovuto decidere se concedere al consorzio Integra la sospensione cautelare della determina che ha assegnato i lavori, o se invece respingere le argomentazioni consentendo al cantiere di aprire i battenti. Se ne riparlerà a settembre, perché quella di ieri era l’ultima udienza prima della pausa estiva.
Piazza della Libertà, slittano i tempi per la messa in sicurezza
Una conseguenza del ricorso al Tar presentato dal consorzio d’imprese, l'udienza camerale, però, è stata rinviata a metà settembre
21 luglio 2016
Federica D'Ambro
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Piazza della Libertà sarà completata: la Rcm Costruzioni vince il ricorso al Tar
18 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1278
-
Viadotto Gatto: lavori di ispezione, limitazioni al traffico veicolare
19 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 691
-
Processo Crescent, De Luca: “Nessun accordo collusivo tra imprenditori e parte politica”
20 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1580
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Il prete anticamorra Don Aniello Manganiello visita l’associazione “La Solidarietà”di Fisciano
28 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 78
-
Auto fantasma, sequestrati 530mila euro ad un ebolitano
27 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 159
-
Contributi illegittimi versati per il sindaco e l’assessore, fiamme gialle sequestrano 80mila euro
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 150
-
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 519
-
Tragedia evitata in via Vinciprova, albero cade e “taglia” la strada
24 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 353
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 601
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 217
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 620
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 280
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 301
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 165
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 178
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2578
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 350