La notizia di questa mattina che riguarda il sindaco di Scafati e le perquisizioni avvenute nella sua abitazione, ha suscitato non solo polemiche, ma anche dubbi e preoccupazione. “Le notizie di stamane delle perquisizioni a casa Aliberti da parte dei Carabinieri e DIA, l’avviso di garanzia su voto di scambio, destinato alla moglie, Consigliera Regionale e Presidente della Commissione Antimafia in Regione, le accuse di associazione di stampo mafioso, impongono un’attenzione vera e seria nei confronti della legalità nella nostra provincia e nell’intera regione.” – dichiara Maria Di Serio, Segretario Generale della Cgil di Salerno. “Non è più rinviabile un’azione decisa per mettere in salvo il territorio dell’Agro, al di là di dove approderanno le indagini.” – continua la Di Serio – “Ci auspichiamo che le inchieste giudiziarie approdino presto ad appurare la verità. Riteniamo che solo la garanzia di Istituzioni chiare e trasparenti possa ridare fiducia ai cittadini dell’Agro e motivare una seria ripresa dell’economia dell’area”. Continua poi con la richiesta di maggiore impegno e attenzione: “La ricchezza di quel territorio, la sofferenza dei tanti che lo abitano, il lavoro regolare che viene meno, favorendo quello nero, chiedono l’impegno di soggetti che favoriscano la ripresa della legalità in maniera netta. Pertanto, chiediamo con convinzione alla Magistratura di portare presto a soluzione le inchieste aperte, chiarendo la gestione del Comune di Scafati, degli Enti e aziende collegati (non ultimo il Piano di Zona di cui Scafati è capofila), le ipotesi sul voto di scambio. Abbiamo bisogno di Istituzioni che promuovano la crescita di quell’area in piena legalità, e siamo stanchi dell’identificazione negativa che tali vicende comportano per chi abita a nord della provincia. Chiediamo che la classe politica di questa Regione, al di là dell’esito finale delle inchieste, non sottovaluti più certi fenomeni, ma li stigmatizzi e agisca perché non accada mai più di lasciare spazi ad una cultura che ammazza la democrazia ed il rispetto per le persone”.
Perquisizioni in casa Aliberti: parla la Cgil
La Di Serio chiede maggiore attenzione nelle vicende giudiziarie dell'Agro
18 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 252
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 296
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 242
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 396
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 322
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 199
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 277
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 307
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 635
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 287