A Salerno continua fino a domenica 21 gennaio la magia di Luci d’Artista. Le spettacolari installazioni luminose nelle strade, piazze e parchi cittadini resteranno accese per buona parte del mese di gennaio per permettere una visita emozionante tra i Miti del Mediterraneo, i colori della Costa d’Amalfi, lo “Zoo che vorrei” e tutte le altre opere installate nel centro cittadino e nella zona orientale. Da lunedì 8 gennaio saranno spente e smontate soltanto le luminarie natalizie e l’Albero di Natale in Piazza Portanova. Un’occasione, dunque, da non perdere fino a tutta domenica 21 gennaio per condividere la magia di Luci d’Artista Salerno, uno degli eventi più attraenti d’Italia che richiama turisti e visitatori tra le bellezze artistiche, culturali, monumentali della città. Da non perdere anche un viaggio tra i gusti delle proposte enogastronomiche, lo shopping con i saldi (dal 5 gennaio) ancora più convenienti con la Luci d’Artista Card, e la partecipazione agli eventi collaterali come – tra gli altri – Lumina Minervae – Suggestioni luminose nell’orto della Scuola medica Salernitana nei Giardini della Minerva, la Mostra con le macchine di Leonardo a Palazzo Fruscione, il presepe di sabbia al Museo Diocesano, la mostra “Erano giovani e forti – Salerno e i suoi figli nella Grande Guerra” a Palazzo Pinto, Accendi il tuo futuro” con le opere luminose dei ragazzi della Cooperativa sociale Fili d’Erba e degli studenti del Liceo artistico Sabatini-Menna nel piazzale Salerno Capitale. I mercatini di Natale resteranno aperti fino al 7 gennaio.
Lunedì si spegne albero e luminarie natalizie, le Luci d’Artista accese fino al 21 gennaio
Gli ultimi giorni per l'albero e alcune istallazioni della zona orientale
3 gennaio 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 246
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 340
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 363
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 363
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 668
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 300
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 646
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 429
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 861
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 827