Venerdì 4 settempre, alle ore 10.00, nel Salone di rappresentanza di Palazzo S.Agostino, il Presidente Giuseppe Canfora, il Soprintendente Adele Campanelli, Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona Vincenzo Viggiani, i tecnici dell’Ente Michele Lizio e Ruggiero Bignardi, illustreranno alla stampa i contenuti dell’accordo di comodato che consentirà alla Soprintendenza Archeologia della Campania di trasferirsi nei locali di Palazzo Pinto, nel centro storico di Salerno. Infatti, è Salerno ad ospitare la sede della Soprintendenza regionale, a seguito della decisione del Governo e del Ministro Franceschini. La Soprintendenza occuperà l’intero secondo piano dell’immobile, già interessato a lavori di consolidamento statico da parte della Provincia negli anni passati, dopo averlo reso completamente funzionale e fruibile.
La Soprintendenza Archeologia della Campania a Palazzo Pinto
I locali del Palazzo ad essere "occupati" saranno quelli al secondo piano
1 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
B&b a Salerno e provincia: “In Regione approvate importanti innovazioni per il settore”
10 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1284
-
“Castelcivita magia di storia, grotte e leggende”: domani la presentazione del calendario eventi
19 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1915
-
Centro d’accoglienza per migranti a Ogliara, Gallo: “Nessuna ufficialità”
11 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 1582
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 195
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 103
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 96
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 164
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 207
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 244
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 205
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 316
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 299
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 230
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 196
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 362
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 185
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 583
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 217