Continua con il secondo appuntamento il Festival del Libro d’autore di Paestum. Sabato 21 aprile, presso la sede dell’Associazione Agorà dei Liberi, verrà presentato “Briciole” di Rocco Papa, davanti ad una folta commissione formata da numerosi esperti del settore: il Presidente, docente universitario Alfonso Amendola, Milva Carrozza operatrice culturale, Maria Rosaria Voccia giornalista, direttore responsabile del settimanale on line www.sevensalerno.it, Official Media Partner della kermesse insieme a Radio Paestum, Mario Tirino dottore di ricerca in Comunicazione e Consulente Editoriale e Claudio Aprea assessore alla cultura del Comune di Capaccio Paestum.
Iniziato il 24 marzo, con la presentazione di “Intrigo a Ischia” di Piera Carlomagno, edito da
Centuria, continua con Rocco Papa, classe 1970, giornalista e scrittore, che presenta “Briciole”, con protagonista l’ispettore Castaldi alle prese con un caso intricato, emozionante, avvincente.
L’autore è intervenuto rilasciando numerose considerazioni e parlando della sua esperienza nel campo editoriale:”Sono sempre stato un vorace lettore di libri gialli e di thriller, in particolare quelli della scuola
americana, nei quali si intrecciano anche trame di spy story. Quando per gioco decisi di scrivere un
thriller ambientato a Salerno, era se non sbaglio il 2000, mi accorsi che era molto divertente.
Scrivere una storia come ti sarebbe piaciuto leggerla. Ho cominciato così, per gioco e un gioco è
rimasto, un hobby molto piacevole. Non avrei mai pensato di pubblicare quel libro, ma accadde, e
poi sono venuti gli altri. Non mi ispiro a nessuno, provo a mantenere un mio stile.
Ho alcuni amici a cui sottopongo le bozze dei romanzi e che mi suggeriscono che cosa va e cosa no.
In ogni caso la scrittura resta di norma un atto creativo solitario, almeno fisicamente, anche se lo
scrittore è sempre circondato dai personaggi a cui da vita, che a un certo punto diventano tanto reali
che si comincia a parlare con loro.
Non ho mai pensato che qualcuno dei miei libri possa diventare un film, e non ho mai pensato ad
una sceneggiatura, anche se non nascondo che sarebbe bellissimo vedere i propri protagonisti
animarsi. Anche se in Italia poche trasposizioni televisive hanno reso giustizia ai libri. Forse solo
Montalbano.”
Festival del Libro d’autore:a Capaccio, Rocco Papa presenta “Briciole”
Un libro avvincente con protagonista l'ispettore Castaldi alle prese con un caso intricato
18 aprile 2018
admin
Dove e quando
21/04/2018 - 21/04/2018
Capaccio Paestum
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 183
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 262
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 302
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 247
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 285
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 335
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 401
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 256
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 336
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 203
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 284
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 318
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 643
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 293
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 295