Continua con il secondo appuntamento il Festival del Libro d’autore di Paestum. Sabato 21 aprile, presso la sede dell’Associazione Agorà dei Liberi, verrà presentato “Briciole” di Rocco Papa, davanti ad una folta commissione formata da numerosi esperti del settore: il Presidente, docente universitario Alfonso Amendola, Milva Carrozza operatrice culturale, Maria Rosaria Voccia giornalista, direttore responsabile del settimanale on line www.sevensalerno.it, Official Media Partner della kermesse insieme a Radio Paestum, Mario Tirino dottore di ricerca in Comunicazione e Consulente Editoriale e Claudio Aprea assessore alla cultura del Comune di Capaccio Paestum.
Iniziato il 24 marzo, con la presentazione di “Intrigo a Ischia” di Piera Carlomagno, edito da
Centuria, continua con Rocco Papa, classe 1970, giornalista e scrittore, che presenta “Briciole”, con protagonista l’ispettore Castaldi alle prese con un caso intricato, emozionante, avvincente.
L’autore è intervenuto rilasciando numerose considerazioni e parlando della sua esperienza nel campo editoriale:”Sono sempre stato un vorace lettore di libri gialli e di thriller, in particolare quelli della scuola
americana, nei quali si intrecciano anche trame di spy story. Quando per gioco decisi di scrivere un
thriller ambientato a Salerno, era se non sbaglio il 2000, mi accorsi che era molto divertente.
Scrivere una storia come ti sarebbe piaciuto leggerla. Ho cominciato così, per gioco e un gioco è
rimasto, un hobby molto piacevole. Non avrei mai pensato di pubblicare quel libro, ma accadde, e
poi sono venuti gli altri. Non mi ispiro a nessuno, provo a mantenere un mio stile.
Ho alcuni amici a cui sottopongo le bozze dei romanzi e che mi suggeriscono che cosa va e cosa no.
In ogni caso la scrittura resta di norma un atto creativo solitario, almeno fisicamente, anche se lo
scrittore è sempre circondato dai personaggi a cui da vita, che a un certo punto diventano tanto reali
che si comincia a parlare con loro.
Non ho mai pensato che qualcuno dei miei libri possa diventare un film, e non ho mai pensato ad
una sceneggiatura, anche se non nascondo che sarebbe bellissimo vedere i propri protagonisti
animarsi. Anche se in Italia poche trasposizioni televisive hanno reso giustizia ai libri. Forse solo
Montalbano.”
Festival del Libro d’autore:a Capaccio, Rocco Papa presenta “Briciole”
Un libro avvincente con protagonista l'ispettore Castaldi alle prese con un caso intricato
18 aprile 2018
admin
Dove e quando
21/04/2018 - 21/04/2018
Capaccio Paestum
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cocaina, soldi ed un coltello di 27 cm, arrestati tre spacciatori salernitani a Pastena
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 125
-
Sequestrati a due fratelli di Angri beni per 800 mila euro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 219
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1131
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 525
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 187
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 329
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2430
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 294
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 306
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 132
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 458
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 158
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 421
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 358