Ha dell’incredibile quanto accaduto ieri presso il reparto di ginecologia dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Stando a quanto riporta Salerno Sanità, una donna dell’hinterland napoletano ieri si sarebbe presentata al nosocomio di Salerno per dare alla luce suo figlio, in compagnia di un uomo di origine egiziane. Fin qui nulla di strano se non fosse che la donna, ai precedenti accertamenti medici pre parto è sempre stata accompagnata da un uomo di Eboli, lasciando intendere in più occasioni di essere il padre del bambino.
La donna, già nota alle forze dell’ordine così come l’ebolitano, dopo il parto ha dichiarato che il padre del bambino è l’egiziano e non il suo attuale compagno. Il nordafricano si è presentato, con un connazionale, all’atto di registrazione della nascita del presunto figlio. A questo punto però il personale dell’ospedale ha allertato i carabinieri del Nas, che per circa quattro ore hanno tentato di chiarire la questione.
Nonostante siano stati tutti ascoltati, qualcosa ieri sera comunque non quadrava ancora. Pertanto, sono stati disposti nuovi approfondimenti prima di effettuare l’esame del Dna che chiarirebbe ogni dubbio.
Neo mamma e presunto papà egiziano sono stati denunciati per alterazione di stato, la cui pena prevede la reclusione da cinque a 15 anni a chiunque, nella formazione di un atto di nascita, altera lo stato civile di un neonato, mediante false certificazioni o altre falsità.
Ruggi, dubbi sulla paternità di un neonato: scattano le indagini dei Carabinieri
La donna ha partorito ieri ma rischia di vedersi togliere il bambino fin quando non si chiarirà la questione
18 maggio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1071
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 899
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1357
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1401
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
“Serve un tavolo tecnico permanente sui Pronto soccorso della provincia di Salerno”
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 107
-
Salerno e bici, ancora incidenti e vittime: “Situazione drammatica”
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 108
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 268
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 160
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 186
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 236
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 263
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 222
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 315
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 251
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 314
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 379