Tanta attenzione della Polizia di Stato sul territorio provinciale verso le fasce più deboli della popolazione. In particolare, l’azione di contrasto è mirata a proteggere gli anziani dalle truffe, in quanto durante le vacanze estive restano più esposti all’azione di abili individui. Ieri mattina, infatti, un ispettore della Polizia di Stato, libero dal servizio, ha individuato un’autovettura di colore bianco, segnalata da numerosissimi cittadini anziani cavesi quale veicolo utilizzato per perpetrare truffe. Dopo aver provveduto a segnalarne l’avvistamento l’ispettore e la pattuglia della Squadra Volante sopraggiunta hanno seguito il veicolo per diversi chilometri riuscendo infine a bloccarlo in via C. Tafuri. All’atto del controllo il passeggero, successivamente identificato per un pluripregiudicato napoletano di 46 anni, residente a Napoli, mentre scendeva dal veicolo, ha accartocciato e lasciato cadere a terra con noncuranza un foglio post-it, prontamente raccolto dai poliziotti, che recava scritto un nominativo completo di indirizzo e telefono. Il conducente dell’autovettura, a sua volta, è stato identificato per un napoletano di 51 anni, ma residente in Terni. Durante un primo controllo all’interno dell’abitacolo i poliziotti hanno rinvenuto 140 foglietti gialli, tipo post-it, riportanti i nominativi di altrettante persone, con relativi indirizzi ed utenze telefoniche fisse. Poiché i due napoletani non sono stati in grado di fornire spiegazioni circa la loro presenza in città, gli agenti, li hanno accompagnati negli uffici di polizia. Nel corso delle indagini si è accertato che il 46enne in data 3 agosto 2015 aveva perpetrato una truffa ai danni una signora del 1922, residente in Cava de’ Tirreni, sottraendole la somma di euro 500 e vari oggetti in oro. Il truffatore nella circostanza si era spacciato per il consulente di un avvocato. Inoltre, dopo un secondo controllo più approfondito, all’interno dell’autovettura è stata rinvenuta una busta da lettera bianca identica a quella descritta in sede di denuncia, utilizzata per la truffa ai loro danni. Anche il nominativo riportato sul biglietto lasciato cadere, è risultato corrispondere a una persona anziana, che contattata, ha dichiarato di avere appena ricevuto una breve telefonata da parte di un certo Mario Prodi che gli aveva comunicato che in agenzia, senza specificare quale, erano arrivati dei soldi per il figlio e che doveva passare a ritirarli. In realtà si trattava del primo contatto dei due truffatori che grazie all’efficace intervento dei poliziotti non è sfociato in un’altra truffa. I numerosi post-it e 3 telefoni cellulari sono stati sequestrati. Emergendo a loro carico univoci ed inconfutabili elementi di reato, entrambi gli uomini sono stati denunciati in stato di libertà per truffa aggravata.
Post-it e telefonate, così truffavano gli anziani
Fermati due pluripregiudicati napoletani a Cava de' Tirreni
11 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Bombe carta sotto casa di De Luca: indagate quattro persone
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 908
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 866
-
Truffe agli anziani a Maiori e Minori, divieto di ritorno per 35enne
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 684
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 201
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 576
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 250
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 403
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 608
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 385
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 782
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 740
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 403
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 511
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 398