Chiamata a raccolta per gli stagisti di tutta Italia e non solo pronti per vivere l’esperienza di studio in uno splendido villaggio, dividendosi tra lezioni e mare, nel segno dell’amicizia e del sano confronto.
Da sabato 26 agosto torna nel cuore del Cilento DanzaMareMito, XI edizione dello stage estivo realizzato con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Ascea, ed organizzato dall’Associazione Culturale Ala Promozione delle Arti di Salerno, nelle persone di Amalia Salzano e Adriana Cava. Quest’anno gli iscritti sono oltre 200.
«Da organizzatrici cerchiamo di metterci dalla parte di questi ragazzi – spiegano Amalia Salzano e Adriana Cava – giovani assetati di danza in un momento in cui la danza stessa, in Italia, non offre grandi sbocchi. Per dare loro dei riferimenti certi e un percorso sicuro da intraprendere, al di là di quelle che poi saranno le loro scelte professionali, abbiamo creato differenti opportunità di studio, affinché ciascun ballerino possa individuare e scegliere il corso più consono al proprio indirizzo e livello di preparazione, sollecitandoli anche a tentare nuove strade e diversi stili».
Chicca dell’XI edizione: l’intera struttura, l’Oasi del Cilento, sarà riservata esclusivamente all’evento. Nella settimana nessun ospite potrà accedervi se non “marchiato” Danzamaremito, trasformando l’Oasi nel rifugio dell’arte coreutica. Un fatto davvero eccezionale che difficilmente si verifica altrove e che è piaciuto ai numerosi partecipanti: il villaggio è full da giorni e non c’è più possibilità di iscriversi al campus.
Le lezioni più acclamate (è scattata una vera corsa) sono quelle con i maestri Silvia Curti e Carlos Montalvàn Tovàr. Già Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, la Curti è dal 2005 insegnante di tecnica accademica alla Scuola di danza dello stesso teatro e assistente alle coreografie per la cura e la preparazione degli allievi della Scuola nelle produzioni del Teatro dell’Opera.
Tovàr invece, nato a Cuba, dove ha studiato e iniziato la sua carriera, è vincitore giovanissimo di prestigiosi premi. Già primo ballerino ospite dell’Opera di Tirana (Albania), del Balletto dell’Opera di Magdeburg (Germania), del Balletto del Sud, dal 2015 collabora con il Musiktheater im Revier di Gelsenkirchen (Germania) diretto da Briget Breinere e ora con il Ballet Oper Dortmund (Germania) diretto da Xin Peng Wan. Nell’estate 2015 è stato invitato dal Balletto del Sud per danzare al fianco di Carla Fracci nello spettacolo Sheherazade.
Prenotazioni a go-go anche per lezioni di riequilibrio posturale con le professioniste del settore Annamaria Salzano e Fabiano Camuso e quelle di danza modern con Anthony Heinl, direttore artistico, coreografo e danzatore della eVolution dance theater. Già assistente di Moses Pendleton e danzatore dei mitici MOMIX nelle produzioni più famose quali Passion, Baseball, Opus Cactus, Sun Flower Moon, sarà affiancato dal co-direttore artistico Nadessja Casavecchia. Insieme e per la prima volta con le classi di DanzaMareMito sperimenteranno lo studio su tappeto gonfiabile. Tra atletismo, acrobazie e tecnica, i partecipanti potranno sperimentare la fatica ed il divertimento di ballare “saltando”. Aficionados e nuovi partecipanti non rinunceranno a studiare con Martine Mattox, presente fin dalla prima edizione. Le sue lezioni jazz saranno accompagnate da Beppe Cotella alla batteria, mentre il Maestro Antonino Armagno condurrà al pianoforte le lezioni di danza classica.
INFO UTILI Per ulteriori informazioni: www.danzamaremito.it; danzamaremito@libero.it; telefono 392 0680334; 339 2811386; 335 8201276.
Tutto pieno al “DanzaMareMito” 2017: sabato arrivano danzatori da tutta Italia
Non c’è più posto all’Oasi del Cilento, l’intera struttura sarà riservata all’evento
24 agosto 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Tutto pronto per la nuova edizione del “Dancing festival, la danza che fa del...
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1233
-
Allarme Cinghiali: “E’ diventato un problema di sicurezza”
15 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1377
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Al mare senza auto ma in bus: Palinuro punta al turismo con meno emissioni...
1 luglio 2022 • Visualizzazioni: 176
-
Notte Bianca a Salerno, da Peppe Socks a Sal Da Vinci: ecco il programma
29 giugno 2022 • Visualizzazioni: 9531
-
SalerNoir Festival le notti di Barliario, tutto il programma
29 giugno 2022 • Visualizzazioni: 168
-
I “Pinguini” scaldano Eboli, spettacolo al Palasele – LE FOTO
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 250
-
Federica Matera e il suo salto nel vuoto: fuori ora “L’esperienza del volo”
31 maggio 2022 • Visualizzazioni: 144
-
Abbattere le barriere sociali con lo sport, lo Smaldone organizza evento unico in Italia
25 maggio 2022 • Visualizzazioni: 511
-
Al Teatro delle Arti di Salerno il primo saggio di “Danzamì”
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 208
-
JobMaps: il primo evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoro
17 maggio 2022 • Visualizzazioni: 180
-
Azienda salernitana presenta il primo pomodoro San Marzano Dop certificato in Blockchain
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 244
-
Fiera del Crocifisso Ritrovato, tutti gli eventi nel centro storico di Salerno
30 aprile 2022 • Visualizzazioni: 475