Grande partecipazione di pubblico, nonostante le numerose attività culturali offerte dalla “provinciale” Salerno, ieri per la prima dello spettacolo “Na Mmesca Frangesca”. Il testo è di Antonio Petito, attore e drammaturgo, figlio della nostra Napoli, l’adattamento e la regia sono dell’apprezzato ed affermato regista ed attore teatrale Antonello De Rosa. De Rosa ha avuto la capacità di riprendere un testo quasi dimenticato, dall’oblio della emancipazione culturale, rivisitandolo. Scenografia essenziale, due sedie barocche ed un paravento ligneo con effigi sacri, segno tangibile di una fede troppo radicata e spesso bigotta. Sulla scena, con abiti ottocenteschi in tinta avorio,Franca Guarino, Rosanna De Bonis, Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Danilo Ercolini, studenti attori della “scuderia” di Scena Teatro diretta dallo stesso regista. A far da padrone è l’equivoco, il pettegolezzo, l’eterna lotta fra il piacere dello spirito e quello della carne. “Il silenzio è precauzione” recita un attore, ed è proprio l’evasione da questa realtà che genera ogni sorta di fraintendimento. Gli attorti sicuri sulla scena e molto bravi, hanno offerto al pubblico 50 minuti di puro divertimento, quel divertimento che attraverso il teatro percorre la storia culturale del nostro bel paese. Tutto curato dai vestiti straordinari, alla pulizia dei movimenti scenici degli attori stessi. Ennesimo successo di una regia che mira all’essenziale e che ha la capacità di donare tutta la forza agli attori e alla parola. “Ho voluto” dice il regista, ” proporre un testo leggero, che abbia la capacità di poter rilassare il pubblico in una storia apparentemente puerile ma che conserva tutta la forza della storia stessa, della nostra tradizione teatrale che non possiamo dimenticare”. “Oggi ” prosegue, “si ha voglia di sperimentare e spesso dimentichiamo i grandi autori o li ricordiamo solo per certe sfaccettature non considerando, che come nel caso di Petito, hanno contribuito alla grandezza del teatro nazionale. Ai miei allievi insegno tutto, anche gli autori cosiddetti minori poiché il teatro è fatto da tutti, non solo dai grandi”. La prima ha riscosso notevole successo ieri al teatrino della Mennola, che ospiterà lo spettacolo anche questa sera alle ore 19.00, sabato 25 alle ore 21.00 e domenica 26 alle ore 19.00.
Petito rivive grazie ad Antonello De Rosa
Il regista porta in scena un testo quasi dimeticato del drammaturgo italiano Antonio Petito
19 gennaio 2020
Pasquale Petrosino
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Salerno, fermato 50enne con 9 kg di sigarette di contrabbando
17 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 144
-
Scuole, da lunedì in presenza anche la terza classe della primaria
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 115
-
Gravi episodi davanti a minorenni: Carabinieri arrestano 46enne
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 300
-
Caso Regina Margherita, le precisazioni dell’Istituto Vicinanza-Pirro
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 144
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 478
-
Scuole, storiche problematiche strutturali. Dante Santoro: “Comune e Provincia, sveglia”
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 127
-
Atti persecutori da parte dell’ex marito, risultato importante nel Vallo di Diano
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 140
-
Vaccino, i Giovani Dem di Salerno: “Inserire il mondo della scuola”
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 103
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 180
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 267
-
Minacce e insulti antisemiti a Lia Tagliacozzo, dura condanna dell’Anpi Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 137
-
Tra emergenza e crisi di governo, tutto sulle ultime ore
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 148
-
Il salernitano Provenza al Ministro Speranza: “Ritirare poteri Stato-Regioni”
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 174
-
Fontane al Grand Hotel Salerno: skateboarding e la cultura giovanile sono la salvezza dal...
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 485
-
Case Popolari a Battipaglia, il Comune e l’IACP condannati al risarcimento
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 166
-
Grido d’allarme al Regina Margherita di Salerno, “Subito locali e messa in sicurezza”
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 303
-
Vertenza Maccaferri di Bellizzi, pronta la convocazione del tavolo al Mise
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 134
-
Nuovo Dpcm per venerdì, il Ministro della Salute: “Intenzione mantenere alcune restrizioni”
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 218
-
De Luca richiama all’ordine: “Zona Gialla non è un liberi tutti”
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 196