Cilento, continuano i disagi causati dalla carenza idrica: i cittadini, infatti, dovranno far fronte ad una drastica riduzione dell’erogazione dell’acqua, in seguito alle misure di prevenzione adottate dalla Consac, per garantire il minimo deflusso vitale al torrente Faraone di Rofrano, in conformità alla concessione rilasciata dalla Regione Campania e a causa della persistente siccità delle zone limitrofe. A correre ai ripari dovranno essere i comuni di Torre Orsaia, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, Camerota Capoluogo, San Giovanni a Piro, Pisciotta Marina, Pisciotta Capoluogo e Ascea Marina: infatti nei centri abitati elencati l’acqua mancherà dalle ore 22.00 alle ore 08.00 del giorno seguente. Lo stesso disagio interessa anche il comune di Trentinara, dove il sindaco Rosario Carione ha redatto un avviso pubblico in merito agli orari di distribuzione dell’acqua, facendo leva sul buon senso dei cittadini affinché usino le risorse idriche in maniera razionale ed oculata. Secondo l’avviso del Comune, dunque, a partire dal 4 settembre scorso e fino a nuovo ordine, l’erogazione dell’acqua avverrà in orari prefissati: dalle ore 07.00 alle ore 20.00 il lunedì, mercoledì, giovedì, sabato, e domenica; mentre martedì e venerdì l’acqua sarà a disposizione dei cittadini dalle ore 07.00 alle ore 16.00. L’erogazione nell’acquedotto rurale, al contrario, avverrà il mercoledì e il sabato in orario mattutino.
Cilento, continuano i disagi causati dalla carenza idrica
Molti i comuni costretti a ridurre l'erogazione dell'acqua
9 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Domani mercoledi 21 ottobre sospensione idrica a Mercatello
20 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1002
-
Trentinara, tutto pronto per la nuova edizione della Festa del Pane
15 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1495
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 149
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 257
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 245
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 283
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 332
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 399
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 202
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 640
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 290