Nel mese dell’amore per antonomasia, il regalo più bello è culturale. Domani, lunedì 13 febbraio alle ore 18.00 presso la Mondadori Bookstore di Pontecagnano, spazio all’evento “Amori Malati”. L’organizzazione è affidata al Blog “I volti di Cassandra” ed all’associazione “Gladiarte” con la partecipazione del Forum dei Giovani del comune picentino. La manifestazione, che riprende lo slogan dei Baci Perugina “Febbraio mese dell’amore”, affronta un tema delicato come quello dell’amore malato: fatto di dolore, frustrazioni, violenza e morte. Teatro, cinema e letteratura si fondono con le idee delle nuove generazioni nel raccontare vicende così particolari. Ad introdurre l’incontro, moderato da Presidente di Iperion Gianluca Cammarano, Lucia Zoccoli, Manuela di Domenico e Raffaella Rega. Interverranno Valentina Galdi, Presidente Gladiarte, Gaetano Antonucci, Vice Presidente Gladiarte, e Francesca Santoriello, Vice Coordinatrice del Forum dei Giovani di Pontecagano Faiano. Durante il corso della serata sarà proiettato “Ali in gabbia”, diretto da Valentina Galdi, cortometraggio che focalizza la propria attenzione sulla sopraffazione dell’uomo sulla donna con l’amore che diviene ossessione. Girata a Montecorvino Rovella e prodotto nel 2021, accantonato il periodo covid, l’opera è stata selezionata per festival nazionali ed internazionali e trasmessa da RAI Cinema grazie alla selezione al Tulipani di Seta Nera (festival di opere a tematica sociale).
“Ali in gabbia” racconta gli Amori Malati
Il cortometraggio della regista Valentina Galdi apre l'evento di lunedì 13 febbraio alle ore 18, organizzato dal blog "I volti di Cassandra" e dall'associazione "Gladiarte", presso la Mondadori Bookstore di Pontecagnano
12 febbraio 2023
Alfonso Maria Tartarone
Dove e quando
13/02/2002 - 13/02/2002
Mondadori Bookstore, ore 18, Pontecagnano
Commenti
Autore: Alfonso Maria Tartarone

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cultura'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 412
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 391
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
Antonello De Rosa torna a calcare le scene della Capitale
11 agosto 2021 • Visualizzazioni: 525
-
“A noi professionisti che abbiamo avuto il coraggio di scegliere il teatro dico rinasciamo”
29 marzo 2021 • Visualizzazioni: 1306
-
“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.
23 marzo 2021 • Visualizzazioni: 1300
-
Il 28 Dicembre al Caffè Letterario la mostra che unisce arte e cinema
23 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 1530
-
Mr. Mancini Voice: la voce della notte salernitana che conquista l’Europa
9 febbraio 2017 • Visualizzazioni: 6726
-
“Botteghe D’Autore”, Giorgio Pasotti chiude la winter edition
7 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 1568
-
“#L’immenso suona” stasera al Delle Arti con l’Orchestra Claudio Abbado
18 novembre 2016 • Visualizzazioni: 1645
-
“TeatroNovanta” approda a Roma e conquista il pubblico
13 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1552
-
Torna a Salerno la manifestazione: “Solidarietà piccante, un peperoncino per l’autismo”
7 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1723
-
Il Castello di Agropoli ospita il convegno “Ducati un mito italiano”
23 settembre 2016 • Visualizzazioni: 2471