Salerno perde uno degli imprenditori più brillanti dagli anni 60, un innovatore, precursore nella ristorazione e nell’evoluzione italiana nel campo del servizio, dell’accoglienza e della cucina. Si è spento Mario Matassino, noto ristoratore salernitano, conosciuto in tutto lo stivale per aver allargato i suoi orizzonti, dalle isole (Sardegna su tutte) fino a Bergamo, le sue idee “accese” in tutt’Italia e all’estero, accompagnato anche dalla passione trasmessa ai figli. Mario Matassino ha creato e fatto crescere lo storico locale Simposium, alla notizia della sua scomparsa sono giunti messaggi da tutta Italia e anche dall’estero per abbracciare la famiglia dell’imprenditore e dell’uomo, definito da tutti persona d’altri tempi, con valori e identità di alto profilo che sono sempre più caratteristiche introvabili. Valori forti che Matassino ha trasmesso ai figli che proseguono sul suo tracciato con passione e tenacia. Amante della montagna, appartenente al corpo nazionale dei Forestali, ha ricevuto anche l’onorificenza di Cavaliere dal capo dello Stato della Repubblica Italiana nel 2015.
Imprenditore brillante e uomo d’altri tempi: Salerno piange la scomparsa del Cavaliere Mario Matassino
2 marzo 2021
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 100
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 114
-
Assemblea organizzativa della Cisl Campania nel cuore del Cilento
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 104
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 136
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Roccapiemonte, da domani partono i servizi mensa e trasporto scolastico
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 145
-
Servizio mensa presso le caserme militari di Persano: migliorate le condizioni di lavoro degli...
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 180
-
Tartarughe marine, il 2023 è l’anno record delle nidificazioni in Campania
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
Pronto soccorso di Eboli al collasso: la denuncia della Fials provinciale
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 182
-
28 settembre 2023 • Visualizzazioni: 141
-
“Giovani al Centro”, lanciato a Montecorvino Pugliano il “Patto educativo”
28 settembre 2023 • Visualizzazioni: 174
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 192
-
Vertenza Fos, domani sit-in lavoratori in Confindustria a Salerno
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 541
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 267