«Il Covid non può farci dimenticare gli altri problemi, sarebbe troppo comodo». Forte monito di Mario Polichetti, responsabile Sanità della Fials, che invita, pur tenendo la guardia alta sull’emergenza sanitaria, a non mettere in secondo piano le altre priorità del Paese. «Sgomberiamo con rapidità il campo dal Covid perché solo in questo modo il nostro Paese potrà riprendere a crescere e pensare volando alto, archiviando definitivamente un modo di fare politica rissoso, scomposto, disordinato e misero – afferma il dottor Polichetti – È avvilente pensare che debbano trascorrere ancora molti mesi, ci si augura fino alla commercializzazione del vaccino, ed il dibattito sociale ed il pensiero dominante debbano continuare ad avere al centro il totem del Covid 19. Ci attendono una miriade di problemi da affrontare e risolvere in ogni ambito ed ulteriori ritardi che faranno pagare a noi ed ai nostri figli un prezzo elevatissimo e non risarcibile, questo fino alla prossima epidemia. Molti di noi poi, in questa situazione assurda non solo dal punto di vista sanitario, stanno dando il peggio». Per Polichetti «le strategie per affrontare il Covid ormai sono chiare e devono procedere in autonomia. È ora tassativo voltare pagina e riprendere ad occuparsi con serietà e fattività dei problemi lasciati in stand by perché il virus non sia lo specchio dietro cui si cerca di nascondere la incapacità culturale e politica di affrontare la quotidianità».
“Il Covid non può farci dimenticare gli altri problemi, sarebbe troppo comodo”
Polichetti sull’emergenza Covid: «Una volta definite le strategie per affrontare il virus, non possiamo oscurare per mesi gli altri problemi. Il Paese deve voltare pagina»
2 novembre 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Assembramenti e norme, controlli a Salerno: 180 verbali per mancato uso di mascherina
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 320
-
Salerno, ruba in un centro commerciale, poi prova a corrompere gli agenti con la...
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 261
-
Senza biglietto sul bus a Mercatello, aggredisce il controllore
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 239
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 222
-
Novità in Campania, il discorso di De Luca in 10 frasi
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 403
-
Gestivano rete di Supermercati a Salerno, arrestati imprenditori
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 893
-
Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno
25 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 228
-
San Gregorio VII è rientrato nella Cattedrale di Salerno
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 322
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 257
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 200
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1122
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 512
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 218
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 118
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 230
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 150