Una rivelazione traumatica quella rilasciata da un elettricista al quotidiano “Cronache del Mezzogiorno”: secondo l’uomo, ex impiegato della ditta Ideal Standard, nella zona industriale di Salerno, nella zona del Sea Park, sarebbe seppellita una ingente quantità di amianto proveniente dagli ex capannoni dell’azienda. Il testimone ha dichiarato:”Abbiamo interrato gran parte dei materiali da smaltire, dovevamo preparare la struttura alla nuova proprietà”, ha detto Rosario Ragone che dal 2000 al 2003 fu richiamato al lavoro proprio per sistemare gli ex capannoni industriali che sarebbero dovuti essere al servizio del nascente Sea Park. Nei vagonetti dei forni c’era amianto, così come nelle corde di separazione dei vagonetti all’interno del forno. E le varie tubature erano tutte rivestite di amianto. C’erano delle vasche, cisterne e nicchie. Penso che gran parte del materiale durante i lavori di dismissione dell’impianto sia finito proprio lì. Naturalmente tutto interrato e coperto da cemento. Dovevamo liberare tutto in tempo, gli impianti erano stati già trasferiti nelle altre sedi di Ideal Standard, qui a Salerno erano rimaste strutture di lavoro non trasportabili e vari materiali, anche difficili da smaltire”.
Zona industriale, ingenti quantità di amianto seppellite
Secondo un ex impiegato della ditta Ideal Standard, l'azienda avrebbe seppellito amianto proveniente da alcuni capannoni, nella zona del progetto del Sea Park
5 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incendio alla Zona Industriale di Salerno: in fiamme struttura
11 agosto 2017 • Visualizzazioni: 2989
-
Contrasto alla prostituzione, identificate alcune donne nella zona industriale
31 luglio 2017 • Visualizzazioni: 2495
-
Cava, finanziato il progetto per la rimozione dell’amianto dai prefabbricati
13 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1270
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 287
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 492
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546