Procedono i lavori di pulizia del vecchio mulino delle “Due Acque”, un tempo pizzeria, noto in città come ‘O mulino di Zì Matteo. Nell’area dell’Ermice, centro storico di Eboli, un gruppo di cittadini in modo volontario e gratuito sta lavorando su più punti della zona antica per “recuperare pezzi di storia e di cultura della nostra città” spiega Vittorio Morrone tra i promotori dell’iniziativa svolta in collaborazione con Eboli nella Storia. Armati di forca, pale e sacchetti per la raccolta dei rifiuti, nei giorni scorsi i volontari hanno cominciato le attività di pulizia e recupero dell’antica struttura, parte integrante del percorso dei mulini che da anni versa in stato di degrado e abbandono. Hanno promosso escursioni conoscitive, si sono organizzati attraverso i social per dare il via a questo processo si partecipazione contribuendo in modo fattivo al ripristino di parti della città che altrimenti sarebbe stato poco agevole raggiungere e visitare. Esempio pratico di cittadinanza attiva, l’iniziativa ha riscosso enorme successo anche sul web tant’è che una coppia dalla Basilicata è arrivata in città per donare ai volontari attrezzi per il giardinaggio. Michele Albini e Marina Cupo hanno voluto contribuire in qualche modo a rendere più agevoli le operazioni di pulizia e ripristino di luoghi preziosi, ricchi di tradizione. Luoghi che possono essere, se recuperati, uno tra i punti cardine di un percorso turistico-culturale tra le bellezze della città. Dopo l’antico lavatoio pubblico e il mulino delle “Due Acque”, il prossimo obiettivo del gruppo dei volontari sarà liberare da rovi e sterpaglie lo storico mulino “La Pergola”.
Volontari ebolitani al lavoro nel centro storico
Dal lavatoio pubblico al percorso dei mulini per recuperare i luoghi simbolo della città
29 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 775
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 725
-
Leggi altri articoli di '+ Eventi nella tua città'
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 725
-
“Romanza, Trittico dell’intimità”: domani alla Sala Pasolini la compagnia Cie Twain
26 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1019
-
Fisciano, “I Malaparte” in concerto al Periferica Konnection
25 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1189
-
Grande successo a Santa Teresa per le esibizioni di acrobatica e danza area
9 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1308
-
Presentata al comune di Salerno la IV Stagione Mutaverso Teatro
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1135
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1533
-
È Partito il countdown per gli Italian Fashion Talent Awards 2018
13 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1612
-
Stati Generali della Letteratura del Sud, pronta una nuova edizione
26 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1349
-
La musica trap salernitana e si tinge di rosso con “Ferrari”
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1563
-
Tutto pronto per la nuova edizione del “Dancing festival, la danza che fa del...
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1374
-
I grandi nomi del teatro italiano fanno tappa a Battipaglia
16 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1527
-
Auto si capovolge in tangenziale, paura per una giovane ragazza
27 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1342
-
Massimo Boldi:”L’anno prossimo torno al Fabula con De Sica”
5 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1467
-
Fabula 2018, Filippo Nigro: “Non avrei mai immaginato di poter fare l’attore”
4 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1798