La drammatica situazione pandemica ed economica spinge come non mai al bisogno di riflessione, di serenità e di pace. Da queste necessità per la Pasqua di quest’anno è nato il progetto “Vola Colomba”, prodotto dalla battipagliese Nancy Mastia con il suo Truck Event. “Vola Colomba” riesce a portare ai cittadini la gioia della condivisione solidale: l’idea di Nancy Mastia è quella di accostare il mondo dell’arte, da cui il nome del progetto che ricorda una celebre canzone di Sanremo, al mondo reale dove volare non deve essere pensato come un sogno, ma come un alleggerimento dai problemi del quotidiano. L’intento del progetto di Nancy è ricordare che la realtà a volte può sembrare pesante da vivere, come nel momento attuale, mentre invece sentire la vicinanza del prossimo sicuramente aiuta ad alleggerirsi da pesi ingombranti. Infatti, l’iniziativa ha previsto la possibilità di presenziare a diretto contatto coi cittadini a cui verrà consegnato un uovo di cioccolato ed una colombina, quale segno della dolce rinascita e di speranza. Con “Vola Colomba” il TRUCK EVENT (ideatore e progettista Romeo Di Muoio) porta simbolicamente, attraverso l’omaggio di un piccolo uovo ed una colombina, la solidarietà ai più bisognosi e Nancy Mastia dona ai parroci, ai Sindaci ed ai rappresentanti delle Associazioni che vogliono farsi portavoce verso chi ha bisogno, la solidarietà, la vicinanza ed un sorriso, che sono anche l’emblema della sua carriera artistica. Con questo progetto Nancy Mastia ancora una volta dimostra che quando non è possibile avvicinarsi al mondo solidale, è il mondo solidale che si avvicina al cittadino, perché dove c’è volontà e capacità, la solidarietà prevale sempre su tutto.
“Vola Colomba”, il progetto solidale di Nancy Mastia col suo Truck Event
"Vola Colomba" unisce arte e solidarietà: il Truck Event porterà gioia, sorrisi e uova e colombe ai cittadini
6 aprile 2021
Gianni Fiorito
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Struttura di accoglienza destinata ad altro uso, nei guai 22 funzionari ad Eboli
21 aprile 2021 • Visualizzazioni: 103
-
Miglioramento della raccolta differenziata, stop a trend negativo
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 135
-
Pessime condizioni igienico-sanitarie, sgomberati immigrati
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 215
-
Riprese le lezioni in presenza all’ Unisa, l’incertezza della CISL
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Nascosti in un camion che trasportava divani, fermati quattro clandestini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 126
-
De Rosa (Smet): “Autotrasportatori? Li chiamano eroi ma viaggiano ancora senza vaccino”
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 93
-
Tentarono di uccidere Amoruso con 14 colpi di pistola, arrestati due uomini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 322
-
Settimana di controlli, 200 multati. Sanzione per un bar nella zona orientale
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 267
-
Rientro a scuola, occhio ai protocolli: dai contatti stretti al tracciamento
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 166
-
“Maggior controllo negli scarichi e condivisione, così rinasce il litorale di Salerno”
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 215
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 288
-
Una vita dedicata agli altri, Salerno piange l’oculista Pier Giorgio Turco
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 278
-
Riaperture, c’è un raggio di sole: Campania da lunedì passa “Arancione”
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 186
-
Continuava a gestire discarica abusiva già sotto sequestro, 50enne nei guai
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 184
-
Aperti altri due centri vaccinali a Salerno: Matierno e Centro Sociale – LE FOTO
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 252
-
LB Prada pubblica il suo nuovo brano “Me stesso” ed è pronto a raccontarsi...
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 168
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 263
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 170
-
Scafati, l’Anpi: “Intitolare una piazza al 28 settembre 1943″
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 146