Impresa di Pulizia a Salerno

Visita ai giardini storici del Tufara

Un tuffo nelle tradizioni ebolitane, dall'antico lavatoio al percorso dei mulini

admin

Dove e quando

07/06/2015

Eboli

Una visita guidata nei luoghi della memoria e dell’arte, questa mattina si terrà l’escursione nel centro antico di Eboli e ai giardini storici del Tufara. La partenza è prevista da Largo Gherardo degli Angeli presso la chiesa di San Nicola de Schola Graeca. L’itinerario toccherà diversi punti del centro storico facendo tappa presso il Palazzo Romano Cesareo, dove sono custodite scale del ‘700 attribuite al Vanvitelli, e Palazzo Caravita. Da lì ci si dirigerà verso il mulino “Due chiavi” e il lavatoio pubblico di Via Barbacani, situato nei pressi del cosiddetto “Mulino carut”. Altra perla del centro storico è la Chiesa di Santa Margherita, recentemente restaurata. Si arriverà poi ai giardini della famiglia Russo per procedere verso l’acquedotto d’epoca medioevale e infine al sito archeologico del Quartiere Artigianale (fine IV sec. a.C.) con la guida del “Gruppo Archeologico Ebolitano”. Diversi cittadini in modo autonomo e volontario hanno ripulito l’antico lavatoio e il canale dei mulini per il deflusso dell’acqua captata nella parte alta dell’Ermice per consentire lo svolgimento della visita guidata. L’iniziativa è organizzata da Vittorio Morrone e Paolo Sgroia referente di “Eboli nella Storia” in collaborazione con Michele Biondi, dottore forestale, che farà una disamina sulla vegetazione locale.
Impresa di Pulizia a Salerno

Commenti

I commenti sono disabilitati.