Salerno si prepara a viaggiare nel tempo in due giornate. Full immersion nel “Principatus Salerni” da sabato 13 a domenica 14 giugno presso il duomo di Salerno dalle ore 17.00, appuntamento per rivivere l’assedio da parte delle truppe saracene all’avamposto longobardo del sud Italia. La suggestiva rievocazione storica trasformerà il centro storico salernitano in un portale nel passato che condurrà gli spettatori nella Salerno della corte longobarda. L’evento organizzato dalla Gens Langobardorum, organo del Gruppo Archeologico salernitano, prevede un programma ricco ed articolato: tornei di tiro con l’arco, simulazioni di duelli di scherma, il mercato saraceno che farà da cornice alla manifestazione e una taverna del tempo che sarà allestita durante le serate per accompagnare gli ospiti con portate tipiche. Un’occasione per i grandi e i piccoli che saranno protagonisti di un momento storico attraverso il gioco e le dimostrazioni visive di ciò che spesso viene letto soltanto sui libri scolastici. Il progetto che gode del patrocinio del comune di Salerno, ha ottenuto la collaborazione di altri gruppi di rievocazione storica provenienti dalle Marche e dalla Puglia, che insieme ai salernitanisalernitanai Valentina Oliva, Luca Borsa, Francesca Angelotti, Nicola Mari, Valerio Marletta e Americo Galdi, saranno protagonisti in un tempo lontano, portando nell’era della tecnologia avanzata, arti e mestieri del periodo longobardo.
Viaggio nel tempo: Salerno longobarda
La città diventa protagonista della storia con Principatus Salerni
10 giugno 2015
admin
Dove e quando
13/06/2015 - 14/06/2015
Duomo di Salerno
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 838
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 712
-
Salerno si prepara alle celebrazioni per la traslazione di San Matteo
1 maggio 2021 • Visualizzazioni: 968
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1075
-
Leggi altri articoli di '+ Eventi nella tua città'
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 638
-
“Romanza, Trittico dell’intimità”: domani alla Sala Pasolini la compagnia Cie Twain
26 settembre 2019 • Visualizzazioni: 915
-
Fisciano, “I Malaparte” in concerto al Periferica Konnection
25 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1070
-
Grande successo a Santa Teresa per le esibizioni di acrobatica e danza area
9 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1183
-
Presentata al comune di Salerno la IV Stagione Mutaverso Teatro
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1032
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1423
-
È Partito il countdown per gli Italian Fashion Talent Awards 2018
13 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1499
-
Stati Generali della Letteratura del Sud, pronta una nuova edizione
26 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1221
-
La musica trap salernitana e si tinge di rosso con “Ferrari”
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1381
-
Tutto pronto per la nuova edizione del “Dancing festival, la danza che fa del...
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1263
-
I grandi nomi del teatro italiano fanno tappa a Battipaglia
16 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1412
-
Auto si capovolge in tangenziale, paura per una giovane ragazza
27 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1254
-
Massimo Boldi:”L’anno prossimo torno al Fabula con De Sica”
5 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1360
-
Fabula 2018, Filippo Nigro: “Non avrei mai immaginato di poter fare l’attore”
4 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1655