Continua lo stato d’agitazione dei lavoratori del gruppo Silba. A proclamarlo sono state le sigle sindacali di Uil Fpl e Cisl Fp, visto che non ricevuto segnali dalle istituzioni sollecitate. “I temi e le rivendicazioni alla base dello stato di agitazione sono legati ai problemi societari e dalle mancate degli stipendi (mensilità di gennaio e febbraio 2017). Tutto questo oggi sta alimentando tensione tra i lavoratori e la situazione richiede urgentemente dei chiarimenti primari, per scongiurare ogni possibile conseguenza negativa, sul futuro lavorativo dei dipendenti”, hanno detto Antonio Malangone della Uil Fpl e Antonio De Sio della Cisl Fp in una lettera inviata al direttore generale dell’Asl Salerno, ai sindaci di Cava de’ Tirreni e Roccapiemonte e al Prefetto di Salerno. “A fronte della grave criticità denunciata chiediamo una convocazione in tempi brevi, per la procedura di conciliazione prevista dalla legge. A rischio ci sono 300 lavoratori e 500 utenti. Siamo preoccupati perché le istituzioni non ci ascoltano. Chiediamo nuovamente l’intervento del Governatore regionale della Campania, Vincenzo De Luca”.
Vertenza Silba, proclamato nuovo stato d’agitazione
La denuncia di Antonio Malangone della Uil Fpl: “De Luca ci aiuti, le istituzioni non ci ascoltano. A rischio 300 lavoratori e 500 utenti”
18 marzo 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Posti letto al Ruggi, l’azienda: “Normale accorpamento estivo ma non sopra le 50 unità”
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 753
-
Da Salerno l’appello dei malati di fibromialgia al Ministro Grillo
8 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1367
-
Clown Therapy: a Cava la presentazione del libro “Storie di clown in corsia”
19 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1210
-
De Luca racconta il nuovo Ruggi: “Sarà opera di grande architettura contemporanea” – FOTO
12 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1701
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
“A Salerno riprendono le lezioni in presenza ma con i termosifoni spenti”
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 62
-
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 276
-
Scadenza del bollo auto: Novità e consigli dall’ACI Salerno
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 213
-
Autobus senza revisione con i passeggeri a bordo, fermato e messo sotto sequestro dalla...
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 102
-
Rientro in presenza ma che sia sicuro, la protesta degli studenti
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 84
-
Il “Modello Cilento” nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 74
-
Tragedia evitata in via Vinciprova, albero cade e “taglia” la strada
24 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 283
-
Salerno, accolta dal Tar l’istanza cautelare per riaprire anche le scuole secondarie di II...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 180
-
Morti sul lavoro in provincia di Salerno, il caso in Parlamento
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 104
-
Ripresa all’ospedale di Cava, “occorre subito altro personale”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 133
-
Scuola Pirro, problemi sull’uscita d’emergenza: vertice con il sindaco
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 121
-
Inchiesta della DDA di Salerno su ambulanze e funerali, “si faccia chiarezza”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 155
-
De Rosa (Smet): “Governo riconosca a categorie Trasporto la priorità su somministrazione vaccino”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 182
-
Salerno, trattative sindacali ferme da prima della pandemia all’Asl: sigle chiedono il confronto
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 133
-
La “Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore” diventa un docufilm
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 166
-
Strage nel silenzio in provincia di Salerno, quattro morti bianche dall’inizio dell’anno
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 570
-
Salerno, vaccino Pfizer, Antonacchio (Cisl Fp): “Incrementare le scorte, sono a rischio i richiami”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 191
-
Vietri sul Mare, la minoranza insorge sulla “svendita immobiliare”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 137