L’Amministrazione comunale risponde a tutte le questioni relative al Liceo Regina Margherita. In dettaglio, il Comune sottolinea la propria precisa competenza in materia di sicurezza delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado ricadenti nel territorio comunale. Pur essendo la gestione delle problematiche del Liceo “Regina Margherita” di competenza esclusiva della Provincia di Salerno, in quanto Istituto di Istruzione Superiore, il Sindaco di Salerno si è reso disponibile ad avviare un tavolo tecnico con la Provincia per un costruttivo confronto ai fini della tutela di tutti gli allievi dell’intero plesso Liceo Regina Margherita – Scuola media secondaria Pirro secondo i relativi ambiti di competenza. Alla luce di ciò, il Comune di Salerno potrebbe intervenire solo a conclusione delle risultanze tecniche che ad oggi sono ancora in fase di determinazione. In merito ai banchi citati nel comunicato dal Dirigente scolastico del Liceo Regina Margherita è stato fatto presente che sono molti istituti scolastici ad avere banchi in disuso difficili da smaltire e molti di essi sono ancora in buono stato. Con spirito di solidarietà, l’assessore Avossa ha pensato di destinarli a bambini e ragazzi di altri Paesi, come l’Africa, in evidenti difficoltà economiche, invece di lasciarli accantonati in un cortile, proprio come accade al Regina Margherita. Inoltre, sindaco e assessore hanno ringraziato la Presidente di Corte di Appello e la Presidente del Tribunale di Salerno per la celerità con cui hanno riconsegnato al Comune i locali del plesso di Piazza XXIV Maggio già in uso al Tribunale di Sorveglianza. In conclusione e con rammarico il Comune di Salerno fa notare che tutta in la questione riguardante il Liceo Regina Margherita vi è stata una chiara strumentalizzazione tesa a coinvolgere Palazzo di Città in responsabilità non di propria competenza.
Vertenza Regina Margherita: l’amministrazione comunale risponde
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'assessore Eva Avossa rispondono nel merito sulle questioni del Regina Margherita
21 ottobre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cocaina, soldi ed un coltello di 27 cm, arrestati tre spacciatori salernitani a Pastena
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 56
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1127
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 516
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 181
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 321
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2419
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 292
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 131
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 454
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 156
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 413
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 351