Un appello a Piero De Luca per sbloccare la vicenda Fonderie Pisano di Salerno e chiedere l’intervento della Regione sulla vertenza. A lanciare l’appello è Luigi Vicinanza, sindacalista della Cisal provinciale, da sempre in prima linea sulle problematiche che riguardano l’opificio di Salerno. “Ho appreso con stupore della nomina dell’avvocato De Luca all’interno della segreteria regionale del Pd. Questo non può che farmi piacere. Ecco perché, da sindacalista e da uomo che crede nella politica, gli chiedo di portare all’attenzione della Regione Campania e del Governatore, il padre Vincenzo, la vicenda che riguarda operai e cittadini”, ha detto. Nessuna provocazione, ma un vero e proprio messaggio affinché si possa sbloccare una situazione che ormai vive da mesi un lungo momento di stallo. “Abbiamo provato a parlare e dialogare con Vincenzo De Luca, ma forse è troppo impegnato con altri problemi che attanagliano la Campania. Abbiamo tentato anche con Roberto De Luca, ma dopo le elezioni e la conseguente nomina ad assessore la vicenda Fonderie Pisano è diventata tabù. Ecco perché adesso il ruolo di Piero De Luca può essere davvero utile alla comunità salernitana. Tutti conoscono le sue qualità di avvocato. Adesso aiuti la gente di Fratte e i lavoratori delle Fonderie”. Vicinanza chiede al legale dem un impegno serio e concreto per sbloccare la questione delocalizzazione. “Gli ammortizzatori sociali non durano in eterno e prima che la storia torni a essere terreno di campagna elettorale per le prossime Politiche chiedo a Piero De Luca di fare qualcosa per questa gente. La politica seria non va in vacanza nemmeno a Ferragosto. Faccia ricredere tutti quelli che dicono che è il solito nominato per merito del suo cognome ingombrante”.
Vertenza Fonderie, Cisal lancia appello a Piero De Luca: “caso delocalizzazione in Regione”
Parla Luigi Vicinanza della Cisal provinciale: "Abbiamo provato a dialogare con Vincenzo e Roberto De Luca, ma la situazione è rimasta tale. Cittadini e lavoratori meritano risposte. Speriamo in un suo intervento”
14 agosto 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Salernitana, De Luca risponde a Tutino: 1 a 1 all’Arechi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 746
-
Gioia Volpe con i Socialisti, Andrea è la vera “sorpresa” a Palazzo Santa Lucia...
22 settembre 2020 • Visualizzazioni: 3411
-
Luci accese, De Luca non c’è e Napoli elogia i francesi: “All’altezza di Salerno”
9 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1617
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 164
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 206
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 264
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 471
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530