Hanno accolto la richiesta del pg Renato Matuscelli i giudici alla fine della camera di consiglio, è stata ridotta a due anni la pena a Pietro Bottiglieri, l’autista della Sita che adesso è in pensione che nel novembre del 2014, con una manovra dell’autobus, investì e uccise Francesca Bilotti al terminal dell’Università di Salerno. Come si legge sul quotidiano Il Mattino, Bottiglieri era stato condannato in primo grado a sette anni, poi la pena ridotta con l’abbreviato, quattro anni e 8 mesi. Ora bisognerà attendere le motivazioni per sapere come e perchè è stata accolta la tesi del pg.
Nuovo verdetto sulla morte di Francesca, sconto di pena per l’autista ora in pensione
Ridotta a due anni la pena a Pietro Bottiglieri, bisogna attendere le motivazioni per sapere perchè e come è stata accolta la tesi del procuratore generale
11 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il cuore grande degli studenti per Alessandro: più di 200 in fila – LE...
7 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1099
-
L’odore dei soldi sul sangue e sul dolore: 11 indagati a Salerno
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 5595
-
Tragedia alle Saline di Palinuro: 20enne muore in mare trascinato dalla corrente
17 luglio 2018 • Visualizzazioni: 2450
-
Processo Chicca, nuovo rinvio per l’imputato Antonio Fuoco
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1208
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 392
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 232
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 345
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 271
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 475
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 440
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 533