Negozi aperti fino a tarda notte e il concerto evento di Paolo Belli & la Big Band con #sialodatalamusica. Uno spettacolo coinvolgente e di puro divertimento. Baronissi si prepara alla Notte Bianca 2016, evento promosso dalla Consulta delle Attività produttive, inserito nell’articolato programma delle Luci dell’Irno – Costellazioni Infinite. Venerdì 23 dicembre i negozi resteranno aperti per tutta la notte: alle ore 21.00, concerto live di Paolo Belli in Largo Ambrosoli, un vero e proprio show condito dallo stile inimitabile e inconfondibile della Big Band fatto di swing travolgente e tanto divertimento. Aperti anche i mercatini artigianali in Villa Comunale e al parco della Rinascita. Per tutto il pomeriggio, la Villa “Siniscalco” ospiterà il Teatro dei Burattini. “E’ un evento molto atteso – sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante – che rientra nella programmazione degli eventi natalizi organizzati dal Comune con il sostegno della Regione Campania e di tanti sponsor privati che hanno creduto nel nostro progetto. Baronissi è oggiuna città vivace e sempre più polo di attrazione culturale”. Sotto il profilo logistico, è stata intensificata la presenza degli uomini della Polizia Municipale e delle forze dell’ordine. Non ci saranno restrizioni al traffico. Per i visitatori sarà possibile sostare in via don Minzoni (parcheggio area Città dei Giovani), via Cariti (area Mercato), via Aldo Moro (ex tangenziale est), via Agnelli (area Pip), Largo ferrovieri.
Venerdì la Notte Bianca a Baronissi, concerto di Paolo Belli
I negozi resteranno aperti per tutta la notte: alle ore 21.00, concerto live di Paolo Belli in Largo Ambrosoli
21 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Baronissi: fondi a scuola, manutenzioni e videosorveglianza
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 940
-
Sant’Anna, pellegrinaggio notturno a piedi da Baronissi a Pellezzano
25 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1742
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Il Piccolo di Battipaglia presenta la stagione 2023/2024
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 182
-
Ad Atrani va in scena lo spettacolo “SIRENES le figlie del Dragone”
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Paestum, a fine settembre il Raduno Internazionale delle Mongolfiere
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 190
-
Alla scoperta di Perdifumo, borgo della dieta mediterranea
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 177
-
Al Sele d’Oro la prima presentazione del libro di Oscar Farinetti
4 settembre 2023 • Visualizzazioni: 173
-
La compagnia della Corea del Sud incanta il Sele d’Oro
2 settembre 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Tutto pronto per l’apertura della mostra “Voci di libertà”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 204
-
Teatro Verdi, al via la rassegna “Settembre in musica”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno si prepara al quarantennale
28 agosto 2023 • Visualizzazioni: 233
-
Storie al femminile, arriva la scrittrice Luciana Grillo
23 agosto 2023 • Visualizzazioni: 306
-
“Meraviglie – I sentieri dei sensi” si sposta a Conca dei Marini
22 agosto 2023 • Visualizzazioni: 210
-
MAC Fest: dal 26 agosto musica, arte e cultura a Cava de’ Tirreni
21 agosto 2023 • Visualizzazioni: 290