Negozi aperti fino a tarda notte e il concerto evento di Paolo Belli & la Big Band con #sialodatalamusica. Uno spettacolo coinvolgente e di puro divertimento. Baronissi si prepara alla Notte Bianca 2016, evento promosso dalla Consulta delle Attività produttive, inserito nell’articolato programma delle Luci dell’Irno – Costellazioni Infinite. Venerdì 23 dicembre i negozi resteranno aperti per tutta la notte: alle ore 21.00, concerto live di Paolo Belli in Largo Ambrosoli, un vero e proprio show condito dallo stile inimitabile e inconfondibile della Big Band fatto di swing travolgente e tanto divertimento. Aperti anche i mercatini artigianali in Villa Comunale e al parco della Rinascita. Per tutto il pomeriggio, la Villa “Siniscalco” ospiterà il Teatro dei Burattini. “E’ un evento molto atteso – sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante – che rientra nella programmazione degli eventi natalizi organizzati dal Comune con il sostegno della Regione Campania e di tanti sponsor privati che hanno creduto nel nostro progetto. Baronissi è oggiuna città vivace e sempre più polo di attrazione culturale”. Sotto il profilo logistico, è stata intensificata la presenza degli uomini della Polizia Municipale e delle forze dell’ordine. Non ci saranno restrizioni al traffico. Per i visitatori sarà possibile sostare in via don Minzoni (parcheggio area Città dei Giovani), via Cariti (area Mercato), via Aldo Moro (ex tangenziale est), via Agnelli (area Pip), Largo ferrovieri.
Venerdì la Notte Bianca a Baronissi, concerto di Paolo Belli
I negozi resteranno aperti per tutta la notte: alle ore 21.00, concerto live di Paolo Belli in Largo Ambrosoli
21 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Baronissi: fondi a scuola, manutenzioni e videosorveglianza
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 744
-
Sant’Anna, pellegrinaggio notturno a piedi da Baronissi a Pellezzano
25 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1384
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Al mare senza auto ma in bus: Palinuro punta al turismo con meno emissioni...
1 luglio 2022 • Visualizzazioni: 212
-
Gaming online, le nuove generazioni “influenzano” le tendenze del mercato
1 luglio 2022 • Visualizzazioni: 105
-
Notte Bianca a Salerno, da Peppe Socks a Sal Da Vinci: ecco il programma
29 giugno 2022 • Visualizzazioni: 9941
-
SalerNoir Festival le notti di Barliario, tutto il programma
29 giugno 2022 • Visualizzazioni: 187
-
I “Pinguini” scaldano Eboli, spettacolo al Palasele – LE FOTO
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 293
-
Soprintendenza e la Festa Europea della Musica, le iniziative
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 161
-
“I cannoli di Marites” – la Sicilia terra d’integrazione
15 giugno 2022 • Visualizzazioni: 346
-
Il princeps venerandus, Giuliano Imperatore nel pensiero occidentale
7 giugno 2022 • Visualizzazioni: 218
-
Borse di studio per la Summer School della Fondazione Saccone, aperta la call fino...
1 giugno 2022 • Visualizzazioni: 176
-
“Il Tuo Profumo” il singolo di Piervito Grisù feat Sud Sound System
31 maggio 2022 • Visualizzazioni: 179
-
Federica Matera e il suo salto nel vuoto: fuori ora “L’esperienza del volo”
31 maggio 2022 • Visualizzazioni: 151