Coldiretti Salerno ci scommette: sarà un’ottima annata in cantina. La vendemmia è partita un po’ ovunque con qualche giorno di anticipo rispetto agli anni passati. Il meteo ha dettato i tempi: le temperature elevate e le precipitazioni estive frequenti hanno dato un’accelerata alla maturazione delle uve. “La vendemmia 2018 sarà migliore, per quantità e qualità, di quella dello scorso anno contrassegnata da un’attività in affanno a causa della forte siccità – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – le condizioni climatiche degli ultimi giorni sono state favorevoli e consentiranno di ottenere vini molto equilibrati, ricchi in aromi e con una resa di qualità”. Per la Campania si prevede un +20% nelle quantità prodotte rispetto al 2017 ed un +10% rispetto alla media degli ultimi 5 anni, per un totale di un milione e mezzo di ettolitri. Già completata la vendemmia dei bianchi e degli spumanti nel Cilento dove è in corso la raccolta delle uve di Asprinio e del Fiano. Si sta procedendo alla vendemmia anche nell’area degli Alburni. L’ultima varietà ad essere vendemmiata sarà quella di Aglianico. “Lavoriamo per affermare la presenza delle nostre imprese sui mercati italiani e internazionali – continua Tropiano – e per legare al vino flussi turistici che coinvolgono attrattori culturali del territorio, cantine e aziende agricole. Una tendenza che conferma una decisa svolta verso la qualità e nuove opportunità economiche”. Coldiretti, intanto, sarà protagonista di “In Vino Civitas”, la manifestazione dedicata al vino in programma dal 22 al 24 settembre alla Stazione Marittima di Salerno, organizzata dall’associazione culturale Createam con la Camera di Commercio e altri enti del territorio. Le produzioni di eccellenza a km 0 della Coldiretti saranno “esaltate” nei piatti degli chef salernitani. Sabato 22 settembre, alle ore 13.00, Coldiretti, Associazione Ristoratori Vietri sul Mare e Pastificio Vicidomini presenteranno “Primi con i primi” degustazioni di eccellenze salernitane; fino alle ore 21 degustazioni illimitate di vino e food. Domenica 23 settembre, alle ore 12, apertura del Salone del Vino e mostra eccellenSA. Lunedì 24 settembre, incontri B2B con le aziende, assegnazione Premio “ La Cantina di In vino civitas” e degustazioni.
Vendemmia salernitana: “Sarà una ottima annata..”
Coldiretti Salerno ci scommette: "Partiti con qualche giorno di anticipi rispetto agli anni passati.."
21 settembre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 109
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 168
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 585
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 258
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 408
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 387
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 785
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 746
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 404
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 516
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 403