“È tutto pronto, a partire dalla prossima settimana, all’Università degli Studi di Salerno per la “FASE 2″. Dopo un lungo confronto politico tra la CISL Università di Salerno, il Rettore e il Direttore Generale Vicario, si è giunti ad una soluzione condivisa, presa con la massima cautela, in piena sicurezza e in linea con le misure adottate dal Governo su tutto il territorio nazionale con il DPCM del 26 aprile 2020. Con D.R. (Decreto Rettorale) del 29 aprile 2020 è stato previsto un lieve alleggerimento, rispetto alla fase di lockdown, a partire dal 4 maggio, pur confermando l’attività di didattica a distanza per l’erogazione di lezioni, esami di profitto e sedute di laurea per tutta la comunità studentesca e la misura di Smart Working, come via ordinaria, per assicurare le attività amministrative del personale tecnico-amministrativo (circa 650 unità)”. Si legge nella nota del responsabile provinciale Cisl Università Pasquale Passamano: “Dal 4 maggio, possono riprendere le attività di ricerca scientifica non differibili presso i laboratori dei due Campus dell’Ateneo salernitano e, in particolare, le attività riguardanti i progetti di ricerca finanziati con fondi Europei. Queste attività possono essere svolte solo dal personale docente, assegnisti di ricerca, dottorandi, contrattisti, borsisti e personale tecnico scientifico, se fanno parte del progetto di ricerca, previa autorizzazione. Sono state previste modalità di autorizzazioni e di accesso nei due campus molto rigide, articolate e in assoluta sicurezza. È stato prevista l’istallazione di apparecchiature di Termoscanner agli ingressi dei Campus e la consegna, a tutto il personale autorizzato, di dispositivi di protezione. Alle stesse misure di sicurezza si dovrà attenere tutto il personale dipendente addetto ai servizi (pulizie, manutenzione degli impianti, verde, vigilanza e portinariato, ecc…). Cambierà l’orario di apertura e chiusura dei Campus e per raggiungerlo bisognerà munirsi del modello di autocertificazione integrato. Siamo abbastanza soddisfatti dell’intesa raggiunta, un’intesa che mette al primo posto la sicurezza della salute di tutti i lavoratori e, inoltre, lancia un primo segnale di ripresa delle attività, partendo dalla ricerca scientifica di cui, mai come in questo momento di emergenza sanitaria, abbiamo particolarmente bisogno. Un messaggio di speranza che abbiamo voluto lanciare alla vigilia della Festa dei Lavoratori del 1 Maggio”.
Unisa, ripartono le attività di ricerca scientifica nei laboratori
"E' stato previsto un lieve alleggerimento, rispetto alla fase di lockdown".
1 maggio 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 844
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 714
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1083
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1152
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Violenza al Ruggi, detenuto ferisce tre poliziotti penitenziari
13 agosto 2022 • Visualizzazioni: 97
-
“Molte aziende chiudono a causa dell’aumento energia, anche del 350%”
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Sarno, polizia scopre una centrale di riciclaggio di auto rubate
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Trucchi e profumi contraffatti, sequestrati 5mila prodotti dalla Finanza a Scafati
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 114
-
Sette giorni in Vespa per raccontare 7 borghi del Cilento
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 120
-
Sequestro milionario al clan Muto, sigilli a fabbricati e proprietà in provincia di Salerno
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 286
-
Dario Loffredo: “Migliorare segnaletica per far conoscere le tante bellezze nascoste”
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 176
-
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 148
-
Cinque studenti Unisa al Summer Camp “ExCel” del centro alti studi per la Difesa
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 173
-
Si denuda nel cuore del Lungomare, interviene la Municipale
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 203
-
Salernitani e francesi, incontro tra i rappresentanti del Gal
2 agosto 2022 • Visualizzazioni: 138
-
Migranti in quarantena sulla nave a Salerno, De Luca chiede blocco degli sbarchi
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 262
-
Sicurezza, si rinnova la partnership tra KLS e Giffoni Film Festival
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 145
-
Fiamme tra Vietri e Cava de’Tirreni, ieri sera lotta contro il tempo per i...
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 214