Quest’oggi gli studenti del dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università di Salerno hanno compiuto un passo importante richiedendo al direttore Annibale Elia l’istituzione della cattedra di Storia delle organizzazioni criminali. Ad annunciarlo il docente dell’Unisa Marcello Ravveduta, una cattedra che rappresenterebbe un primato in Campania.
Unisa, chiesta l’istituzione della cattedra di storia delle organizzazioni criminali
La richiesta degli studenti del dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Ateneo
30 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il cuore grande degli studenti per Alessandro: più di 200 in fila – LE...
7 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1103
-
Unisa, primo seminario su criptovalute e fenomeni economici innovativi
17 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1985
-
Università, torna la quinta edizione della rassegna “Femminile palestine”
28 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1185
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 287
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 492
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546