Undici tappe e oltre 300 km di strada da percorrere. Musica, cinema, visite ai beni confiscati, banchetti informativi, incontri e letture pubbliche, assemblee studentesche. Sono questi gli ingredienti di Libera Salerno Coast to Coast, l’iniziativa di lancio della campagna di tesseramento 2017 promossa dal Coordinamento provinciale di Libera a Salerno. Al grido di Nel segno del noi, lo slogan che campeggia sulla tessera 2017, attivisti e volontari di Libera si metteranno in cammino per percorrere l’intero territorio provinciale con l’idea e la voglia di raccontare di una rete che, da un confine all’altro della provincia, prova a costruire ogni giorno percorsi di impegno e cambiamento. Un’iniziativa straordinaria che toccherà gli 8 territori dove vivono e operano i Presidi di Libera (Vallo di Diano, Battipaglia, Mercato San Severino, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Pagani, Scafati e Salerno) con l’aggiunta di tre tappe in altrettante realtà (Policastro, Eboli e Angri) dove, pur non essendo stata formalizzata la presenza di Libera con la nascita dei Presidi, esistono esperienze significative di fermento civile e di mobilitazione collettiva. La tappa conclusiva sarà ovviamente quella nella città capoluogo di Salerno.
Undici tappe e 300 km contro le mafie, parte la Libera Salerno Coast to Coast
Musica, cinema, visite ai beni confiscati, banchetti informativi, incontri e assemblee studentesche: questo ed altro nel tour dell'associazione Libera
17 febbraio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Distrutte 4 targhe, tra cui due dedicate a Falcone e Borsellino a Castel San...
12 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 787
-
Grande successo per l’open day dell’IIS “Della Corte – Vanvitelli”
9 febbraio 2016 • Visualizzazioni: 858
-
Libera porta nelle scuole salernitane l’educazione alla legalità
17 novembre 2015 • Visualizzazioni: 838
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
De Rosa (Smet): “Governo riconosca a categorie Trasporto la priorità su somministrazione vaccino”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 105
-
Salerno, trattative sindacali ferme da prima della pandemia all’Asl: sigle chiedono il confronto
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 108
-
La “Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore” diventa un docufilm
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 104
-
Strage nel silenzio in provincia di Salerno, quattro morti bianche dall’inizio dell’anno
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 346
-
Salerno, vaccino Pfizer, Antonacchio (Cisl Fp): “Incrementare le scorte, sono a rischio i richiami”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 116
-
Vietri sul Mare, la minoranza insorge sulla “svendita immobiliare”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 100
-
Commercio di carburante, ricettazione ed evasione fiscale: 1 milione di euro sequestrato
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 630
-
Federalberghi Salerno, lettera ai Parlamentari: “Aiutateci a sopravvivere”
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 109
-
Salerno, Claai chiede verifiche impianti termici e un regolamento comunale
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 113
-
Oisma e In Cibum insieme per lanciare pizzeria gestita da 5 ragazzi affetti da...
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 131
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 561
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 193
-
“Normali interventi di pulizia spacciati come azioni straordinarie”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 121
-
Stupefacenti e sostanze psicotrope, coppia fermata dalla stradale di Salerno e Angri
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 155
-
Impianto di compostaggio, impatto sul territorio: Mercato San Severino si oppone
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 146
-
Baronissi, profondo restyling per il Palazzo del Comune
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 131