Integrazione e trasparenza al comune di Cetara. Nell’ultima settimana, tre giovani residenti della splendida cittadina marittima hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza da sindaco. Si, proprio così: Daniele D’Elia, Giuseppe Giorgio e Claire Pappalardo, conformemente alle linee guida diramate dall’Anci agli Enti Locali, inerenti all’integrità e alla trasparenza della pubblica amministrazione, hanno indossato a turno la fascia tricolore del sindaco. L’iniziativa, fortemente pubblicizzata dal sindaco Secondo Squizzato, rappresenta un’enorme occasione per fomentare le passioni politiche e dare un assaggio di praticità agli aspiranti amministratori del futuro. A tagliare il nastro dell’iniziativa ci ha pensato Daniele D’Elia, 19 anni, segretario del Forum dei Giovani; in seguito la fascia è stata assegnata a Giuseppe Giorgio, studente universitario, laureato con lode al Liceo Tasso di Salerno, e infine la fascia è passata a Claire Pappalardo, laureata in economia e presidentessa del Forum dei Giovani. L’esperienza si concluderà con la visita della delegazione francese che avverrà nei giorni fra il 2 e il 4 ottobre. Il sindaco Squizzato, ha dichiarato in modo soddisfatto:” Abbiamo chiamato questa iniziativa “Trasparenza: una settimana da sindaco”. Un giovane cetarese che trascorre tutti i giorni con me per una settimana, partecipando ad attività quotidiane di incontro con le persone, riunioni, consultazione della posta e degli atti e così via. Ritengo che sia utile aprire porte, cassetti, documenti, in modo sostanziale: è il migliore antidoto per l’antipolitica dilagante, oltre che essere, come hanno già ben compreso i partecipanti, un’esperienza formativa ed affascinante”. Il giovane Daniele D’Elia ha aggiunto: “Vedere e toccare con mano cosa significa essere primo cittadino mi ha fatto capire che la politica nazionale e quella locale, delle piccole amministrazioni di paese, è molto diversa. Qui sei a diretto contatto con i bisogni della gente e con le loro richieste, 24 ore su 24. E’ un’attività di servizio, che richiede una grande passione e spirito di sacrificio, ma a me ha fatto venire voglia di fare politica”.
“Una settimana da sindaco”:ecco l’iniziativa del comune di Cetara
Tre giovani cetaresi hanno avuto l'opportunità di vestire a turno la fascia tricolore e vivere una vera esperienza politica
26 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 841
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 949
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 470
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 324
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 378
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 295
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 502
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 458
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 386