Una lettera aperta. Un tuffo nel passato. Potremmo riassumere in questo modo “Pane e zucchero” (pani co zuccuru), la prima fatica letteraria di Pasquale Petrosino. Il Direttore organizzativo di Scena Teatro, affidandosi ai ricordi ed alla sua Sicilia, ha raccontato lo straordinario rapporto di un bimbo con la sua famiglia. In primo piano la figura potente della donna. Il volume, già disponibile in formato cartaceo (con caratteri grandi e facilmente consultabile da tutti) ed ebook kindle sul portale Amazon, sarà presentato il prossimo 11 dicembre presso il Museo Diocesano di Salerno: diretto da Don Luigi Aversa. “Pasquale Petrosino non è uno scrittore. Ha solo deciso di dar sfogo alle sue emozioni – spiega il Direttore organizzativo di Scena Teatro – e comunicarle in maniera semplice, come avrebbe fatto il bimbo protagonista di questo racconto. E’ un viaggio nella memoria e nel rapporto straordinario che il sottoscritto ha avuto con le sue nonne e la sua famiglia. Un legame indissolubile. Come il pane con lo zucchero, un rituale che nonna e bisnonna hanno fatto vivere al sottoscritto durante tantissimi pomeriggi. E’ una lettera aperta di questo bambino, scritta in semplicità e con tutto l’amore possibile ed in particolare sottolineando la famiglia matriarcale e la forza delle donne in una Sicilia spesso arcaica. Ed a prova di ciò c’è la copertina del libro dove le protagoniste assolute sono, in una foto degli anni sessanta, mia nonna, mia zia e mia madre. Ho voluto comunicare emozioni, esprimendole nel modo in cui farebbe ancora oggi un bimbo, attraverso un lavoro lungo di cinque anni. Scrivere, almeno per me, – conclude Petrosino – è un viaggio assoluto ed Amazon non ha fatto altro che pubblicare questo viaggio. Senza un nome importante alle spalle, purtroppo, non puoi arrivare facilmente alla pubblicazione”.
Un tuffo nel passato e ricordi familiari, ecco “Pane e Zucchero”
La prima fatica letteraria di Pasquale Petrosino. Il Direttore organizzativo di Scena Teatro, affidandosi ai ricordi ed alla sua Sicilia, ha raccontato lo straordinario rapporto di un bimbo con la sua famiglia. In primo piano la figura potente della donna.
21 ottobre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 730
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 672
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 970
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1060
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
I “Pinguini” scaldano Eboli, spettacolo al Palasele – LE FOTO
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 187
-
Federica Matera e il suo salto nel vuoto: fuori ora “L’esperienza del volo”
31 maggio 2022 • Visualizzazioni: 133
-
Abbattere le barriere sociali con lo sport, lo Smaldone organizza evento unico in Italia
25 maggio 2022 • Visualizzazioni: 500
-
Al Teatro delle Arti di Salerno il primo saggio di “Danzamì”
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 190
-
JobMaps: il primo evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoro
17 maggio 2022 • Visualizzazioni: 169
-
Azienda salernitana presenta il primo pomodoro San Marzano Dop certificato in Blockchain
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 236
-
Fiera del Crocifisso Ritrovato, tutti gli eventi nel centro storico di Salerno
30 aprile 2022 • Visualizzazioni: 466
-
Salerno ritorna nel Medioevo, ecco il Crocifisso Ritrovato – REPORTAGE
29 aprile 2022 • Visualizzazioni: 528
-
La Madonna che viene dal mare, si presenta il libro illustrativo
28 aprile 2022 • Visualizzazioni: 232
-
Concerto del Primo Maggio al Dum Dum Republic in riva al mare
28 aprile 2022 • Visualizzazioni: 168