Un ragazzo salernitano in coppia con il fidanzato a Ferrara, aggredito ed umiliato: “Fate Schifo, finocchi”. Il fidanzato viene ferito e denuncia tutto pubblicamente e alle forze dell’ordine. A darne notizia questa mattina è il quotidiano Metropolis. Mario è un giovane 27 enne nato a Battipaglia, trasferitosi a Ferrara per motivi di lavoro. In Emilia Romagna si è fidanzato, con Federico un coetaneo impegnato quotidianamente in battaglie a sostegno dei diritti civili con la comunità LGBT.
I due erano in giro per Ferrara quando un gruppo di ragazzi più giovani di loro, li hanno avvicinati utilizzando parole e offese volgari. Dalle offese si è passati ai fatti. Ad avere la peggio Federico che si è beccato due pugni (alla tempia e nell’occhio) e si è visto persino lanciare addosso una bici, riportando la rottura di un dito con una prognosi di un mese, malgrado Mario avesse cercato in tutti i modi di difenderlo.
Un salernitano aggredito a Ferrara perchè omosessuale
"Fate schifo, finocchi" dalle parole ai fatti, il fidanzato del giovane si è visto lanciare anche una bici addosso
17 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
“Alla ricerca di noi”, il teatro sociale della Cooperativa Voloalto
2 novembre 2023 • Visualizzazioni: 219
-
“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa nelle città...
24 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 225
-
DEA di Vallo e Agropoli, la nota della Cisl Fp di Salerno
14 agosto 2023 • Visualizzazioni: 376
-
Sociale e cultura nel segno della Cooperativa il “Giardino dei Libri”
12 agosto 2023 • Visualizzazioni: 683
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Anziana sola e senza famiglia si affaccia alla finestra per chiedere aiuto
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 174
-
L’appello del professore Mario Polichetti ai vertici dell’Azienda “Ruggi” di Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 84
-
Controversia sull’anticipo di vacanza contrattuale in Campania.
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 114
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 148
-
I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 105
-
La creazione di valore pubblico sul territorio, presentazione Rendiconto sociale 2022 INPS Salerno
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
A Paysalia si ripensa la città: green, bella e sostenibile
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 130
-
Infrastrutture, 88 commissari e procedure differenziate non risolvono il problema dell’Italia
2 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 96
-
A Luigi Snichelotto il Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” VII Edizione
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 129
-
VIDEO – Longobarda for Smile, un dono ed un sorriso alle persone meno fortunate
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
Incendio a Pompei, intervento Arpac per valutare dispersione inquinanti
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 178
-
“Disagio Giovanile. Il ruolo della famiglia e delle istituzioni”, convegno A.M.I. a Salerno
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 265
-
Roccapiemonte, no alla violenza sulle donne: ecco il corso di autodifesa
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 81
-
Salerno, domani la riapertura del dormitorio “Don Tonino Bello”
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
SportAut: percorsi condivisi per minori con disturbo dello spettro autistico
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
Il reparto di Fisiopatologia respiratoria a rischio chiusura all’ospedale di Polla
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 94