Il bimestre ottobre-novembre ha sempre rappresentato, nella storia della scuola italiana, un periodo di forte mobilitazione studentesca. Quella portata avanti in questi giorni dagli studenti dello storico liceo classico “Torquato Tasso” è però motivata da una situazione precaria sul piano infrastrutturale. L’edificio che ospita le sezioni del liceo Tasso, fu costruito nel 1932 ed è riconosciuto d’allora come uno dei licei più antichi d’Italia. Il trascorrere del tempo, la scarsità di interventi che negli anni sono stati programmati dagli enti responsabili e, talvolta, lo scarso senso civico degli studenti stessi sono le cause di evidenti carenze che non permettono più agli alunni di vivere e studiare in un ambiente pienamente adeguato. Le foto che arricchiscono questo articolo – realizzate dall’agenzia TanoPress e pubblicate in esclusiva questa mattina dal quotidiano “Il Mattino” – permettono di osservare in maniera diretta gli ambienti interni dell’istituto che hanno innescato le proteste degli studenti e che hanno spinto la dirigente scolastica, Carmela Santarcangelo, a chiedere un confronto alla Provincia, ente che attualmente si occupa dell’edilizia scolastica e della manutenzione ordinaria e straordinaria. Bagni guasti e spesso fuori servizio, lavandini senza rubinetti, muri senza intonaco, mattonelle distrutte, porte serrate grazie all’utilizzo di mezzi di fortuna come banchi e sedie, impianto elettrico risalente agli anni ’70 (che non permette la messa in funzione di distributori), cortile inaccessibile. Carenze, come i i problemi rilevati per laboratori, biblioteca, cortile e palestra che, in qualche modo, arrivano anche a pregiudicare il regolare svolgimento delle attività degli studenti. Un caso a sé stante è quello rappresentato dal cortile: il suggestivo spazio quadrato, che si incunea fra le quattro pareti del liceo, ha sempre raffigurato un motivo di vanto e orgoglio per gli studenti, oltre ad essere il loro luogo di ritrovo per assemblee studentesche e attività extrascolastiche, come il gioco del basket, del volley, del calcio o le attività di atletica e corsa. Uno spiraglio di luce si era palesato lo scorso anno, quando la Provincia aveva avviato i lavori per la bonifica del cortile, lavori che attualmente sono fermi al palo. L’incontro calendarizzato dalla dirigente scolastica con la Provincia è fissato a martedì 15 novembre quando tutte le componenti scolastiche si aspettano risposte concrete, auspicando che l’amministrazione non lasci cadere in disgrazia un edificio che racconta da anni la storia di Salerno.
LE FOTO – Mobilitazione studenti del “Tasso”, la situazione all’interno del liceo
Dopo la protesta degli studenti dello storico Liceo salernitano, uno dei quattro più antichi d'Italia, ecco le immagini dell'interno dell'edificio
11 novembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 844
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 714
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1083
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1152
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 191
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 476
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 392
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 151
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 176
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 190
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 576
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1247
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1311