Hanno giocato poco insieme per via di infortuni e squalifiche che ne hanno frenato una maturazione e una crescita che poteva essere di gran lunga superiore a quella mostrata sul terreno di gioco. Ieri sono stati determinanti nella vittoria dei granata contro gli uomini di Venturato. Lombardi e Cicerelli hanno dimostrato di essere due calciatori a cui la Salernitana non può fare proprio a meno. Riescono a dare quel brio e quella freschezza in più alla squadra e automaticamente permettono a Di Tacchio e compagni di risultare più offensivi e pericolosi in zona goal. Purtroppo prima l’infortunio di Lombardi ad inizio stagione e il susseguente di Cicerelli contro il Frosinone ne hanno pregiudicato un rendimento che poteva portare in dote notevoli miglioramenti, sia a livello personale che di squadra. Quando i due esterni sono stati schierati insieme (contro il Crotone in casa, contro il Pordenone sempre all’Arechi e a la Spezia) la truppa di Gian Piero Ventura ha quasi sempre portato a casa punti e un notevole numero di goal in cascina, ma soprattutto ha sfoderato sempre ottime prestazioni. Nel match di ieri hanno mostrato anche una buona intesa essendo stati schierati entrambi sulla corsia di destra. Tant’è vero, che il rigore procurato dall’esterno ex Foggia è nato da una sovrapposizione di Lombardi, il quale ha portato via un uomo e ha concesso a Cicerelli la via interna procurandosi così il prezioso penalty. Il rigore calciato dal numero diciassette non è stato dei migliori ma in quell’occasione è stato bravissimo e reattivo Lombardi a ribadire il pallone in rete. Adesso i granata avranno tutti scontri diretti ed avere la possibilità di schierare insieme due esterni di gamba, veloci e con una buona tecnica permetterà agli uomini di Ventura di poter varare spartito tattico e non legarsi per forza al classico 3-5-2 operato dal tecnico ligure fin dalle prime partite di campionato.
Con le ali si vola, il volto diverso dei granata con Cicerelli e Lombardi
Quando i due esterni sono stati schierati insieme (contro il Crotone in casa, contro il Pordenone sempre all'Arechi e a la Spezia) la truppa di Gian Piero Ventura ha quasi sempre portato a casa punti e un notevole numero di goal in cascina, ma soprattutto ha sfoderato sempre ottime prestazioni.
14 luglio 2020
Luca Viscido
Commenti
Autore: Luca Viscido

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Calcio'
-
Salernitana, interesse per Moncini ma quanta concorrenza
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 167
-
Empoli quarantena forzata, nessun problema per il match di domenica con i granata
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 289
-
La Serie B secondo gli allenatori, chi sale? Castori mette la sua Salernitana
6 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 209
-
Scommesse su Salernitana-Pordenone, la società: “Autorità giudiziaria faccia luce su quotazioni”
5 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 343
-
Le pagelle… granata: Cicerelli e Bogdan non gettano la spugna
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 163
-
Salernitana, Rapuano in stile profondo rosso: 0 a 2 Pordenone
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 195
-
Salernitana, un rosso di troppo e 0 a 0 con il Pontedera (pt)
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 170
-
Salernitana-Pordenone, formazioni ufficiali: Castori cambia in difesa, è 4-4-2
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 146
-
Castori: “Domani fondamentali i cambi, servirà temperamento”
3 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 134
-
Il primato non vale la dignità: “No alla Multiproprietà”
1 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 218
-
Castori: “Il Monza ha meritato, ma noi siamo avanti e non molleremo”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 170