I sindacati bocciano il Decreto delle Commissario ad Acta sulla riconversione delle case di cura neuropsichiatriche, che definisce le nuove tariffe per le strutture residenziali. Per le segreterie salernitane della Uil Fpl e della Cisl Fp, infatti, la proposta segnerebbe una pesante crisi congiunturale con ripercussioni sui livelli occupazioni in funzione degli esuberi e delle nuove professionalità richieste. Le parti sociali, inoltre, contestano il mancato confronto sul Decreto. “Il processo di riconversione non può intendersi valido prima della pubblicazione sul Burc e può essere comunque ancora oggetto di valutazione congiunta. Tutto questo deve accadere prima che il direttore generale del ministero della Salute emani le direttive per l’attuazione”, ha detto Antonio Malangone, segretario territoriale della Uil Fpl provinciale per la sanità accreditata. “Chiediamo al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di convocare un tavolo tecnico delle case di cura neuropsichiatriche insieme alle organizzazioni sindacali di categoria”, ha concluso Malangone. “Noi auspichiamo un dialogo costruttivo”.
Uil e Cisl bocciano il decreto sulla riconversione delle case di cura neuropsichiatriche
Il decreto del commissario definisce le nuove tariffe per le strutture residenziali
18 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Procedura fallimentare del Cstp: stanziati circa 5 milioni di euro per i dipendenti
13 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1103
-
Posti letto al Ruggi, l’azienda: “Normale accorpamento estivo ma non sopra le 50 unità”
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1071
-
Da Salerno l’appello dei malati di fibromialgia al Ministro Grillo
8 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1784
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 463
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 320
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 298
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 498
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 454
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 556