Sarà Mino Abbacuccio con il suo spettacolo “Saluta Titi” a dare il via il prossimo 22 e 23 ottobre alla stagione 2016/2017 del Teatro Ridotto di Salerno, il piccolo tempio della comicità diretto da Gianluca Tortora. A seguire il 5 e 6 novembre tocca al trio “I Villa per bene” ovvero Andrea Monetta, Francesco D’Antonio e Chicco Paglionico che proporranno “Il 10 di ogni mese”. Terzo appuntamento (che si terrà presso il Teatro Delle Arti) previsto il 26 novembre con una coppia davvero inedita composta da un comico e da un giornalista. Uno (il comico) è Simone Schettino, l’altro (il giornalista) Marino Bartoletti, lo spettacolo si intitola “Lo scoprirete solo venendo”. Quarto appuntamento il 3 e 4 dicembre con Gianluca Giugliarelli con lo spettacolo “Scusate le spalle”, mentre il 21 e 22 gennaio sarà la volta di Gaetano De Martino in “Chi chiede donna… non la…”. Si prosegue il 28 gennaio (anche questo spettacolo si terrà presso il Teatro delle Arti) con Francesco Cicchella che proporrà il suo “Diffidate dalle imitazioni”. Mentre il giorno 11 febbraio (al Teatro Delle Arti) di scena ci saranno, direttamente da Made in Sud, Pasquale Palma e i Malinconici in “Tempi belli”. Terzultimo appuntamento il 25 e 26 febbraio con il vincitore dell’edizione 2016 del Premio Charlot. Vincenzo Comunale proporrà “Sono confuso ma ho le idee chiare”. Ed ancora il 4 marzo (presso il Teatro delle Arti) direttamente da Zelig arrivano Marta e Gianluca, che saranno gli ospiti d’onore della serata finale della seconda edizione dello Zelig Lab on The Road. Chiude la rassegna il giorno 11 e 12 marzo la Compagnia dell’Arte che presenterà “Eduardo, oggi più di ieri” per la regia di Antonello Ronga. L’abbonamento per assistere a tutti e 10 gli spettacoli in cartellone ha un costo di euro 130, mentre il mini abbonamento a soli 4 spettacoli ha un costo di euro 60 a persona. E’ possibile acquistare gli abbonamenti presso il botteghino del Teatro Ridotto.
Tutto pronto per la nuova stagione del Teatro Ridotto di Salerno
Si parte con lo spettacolo di Mino Abbacuccio il 22 ottobre
27 settembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1674
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 281
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 386
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 93
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 172
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1674
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 171
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 163
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 213
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 227
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 253
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 305
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 217
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 217
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 355
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 197
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 299
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 489
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 328
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 612
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 443