Un fine settimana dedicato all’antiquariato a Giffoni Valle Piana. L’appuntamento è Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 nella centralissima piazza Umberto I con il “Mercatino dell’Antiquariato, Arte e Solidarietà.
Con il patrocinio del Comune di Giffoni Valle Piana, l’associazione socio-culturale per il sostegno di indigenti ed immigrati Onlus Assi.Si. di Salerno, colorerà la piazza con stand espositivi di oggetti d’antiquariato.
Tra i vari stand sarà possibile trovare non solo mobili d’epoca, oggetti d’arte, immagini sacre, ricami artigianali, sculture, orologi, medaglie, monete, francobolli, cartoline, schede telefoniche, fotografie, riviste, argenti, dipinti, stampe, dischi in vinile, cartelloni pubblicitari, uniformi e materiali militari, modellismo, soldatini, ceramiche, giocattoli, decorazioni in legno, oggetti d’arte in vetro, ma considerato che siamo nella città famosa per il cinema, ci sarà anche un gazebo con le locandine manifesti dei vecchi film.
Il mercatino si caratterizzerà anche per scopo benefico, infatti parte del ricavato sarà devoluto a famiglie indigenti e sarà offerto sostegno agli immigrati che sono sbarcati a Salerno.
Tutto pronto per il “Mercatino dell’Antiquariato, Arte e Solidarietà”
L'appuntamento è dal 19 al 20 settembre in piazza Umberto I a Giffoni Valle Piana
17 settembre 2015
admin
Dove e quando
19/09/2015 - 20/09/2015
Giffoni Valle Piana
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Al Giardino degli Aranci la Compagnia Tandem in “Hollywood è tutta un’altra cosa”
7 agosto 2019 • Visualizzazioni: 2067
-
Giffoni Film Festival: da Borghi a Giacomo Ferrara – FOTOGALLERY
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 2532
-
Alessandro Borghi: “Facebook può scatenare il peggio degli esseri umani”
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1147
-
Giffoni Film Festival: da Lucia Ocone a Stefano Accorsi – FOTOGALLERY
25 luglio 2019 • Visualizzazioni: 2846
-
Leggi altri articoli di 'Cultura'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Il Piccolo di Battipaglia presenta la stagione 2023/2024
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 354
-
Ad Atrani va in scena lo spettacolo “SIRENES le figlie del Dragone”
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 350
-
Paestum, a fine settembre il Raduno Internazionale delle Mongolfiere
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Alla scoperta di Perdifumo, borgo della dieta mediterranea
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 290
-
Al Sele d’Oro la prima presentazione del libro di Oscar Farinetti
4 settembre 2023 • Visualizzazioni: 318
-
La compagnia della Corea del Sud incanta il Sele d’Oro
2 settembre 2023 • Visualizzazioni: 327
-
Tutto pronto per l’apertura della mostra “Voci di libertà”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 317
-
Teatro Verdi, al via la rassegna “Settembre in musica”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 282
-
Il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno si prepara al quarantennale
28 agosto 2023 • Visualizzazioni: 348
-
Storie al femminile, arriva la scrittrice Luciana Grillo
23 agosto 2023 • Visualizzazioni: 476
-
“Meraviglie – I sentieri dei sensi” si sposta a Conca dei Marini
22 agosto 2023 • Visualizzazioni: 325