Nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale – Sezione Volanti hanno tratto in arresto due pregiudicati, poi identificati per A.V. di anni 37 e N.A. di anni 30, entrambi originari di Pagani, in quanto autori della cd. “truffa dello specchietto” ai danni di un giovane salernitano, fermato dai due mentre era alla guida della propria autovettura in centro a Salerno, con la scusa di un falso incidente. Il giovane conducente è stato prima convinto ad avvicinarsi ad un bancomat e poi minacciato di consegnare la somma di denaro di duecento euro per risarcire il danneggiamento dello specchietto della loro autovettura, in realtà mai causato dal giovane stesso. Ad allertare le forze dell’ordine sono stati i genitori del giovane conducente che avevano poco prima ricevuto la telefonata del figlio che raccontava loro di aver causato un incidente stradale. Dalla descrizione della presunta dinamica, i genitori si sono insospettiti ed hanno prontamente chiamato la Polizia attraverso il 112. Gli agenti della Sezione Volanti sono intervenuti rapidamente, proprio mentre il giovane stava prelevando ad un bancomat il denaro da consegnare ai due malviventi come risarcimento del danno. Alla vista della pattuglia della Polizia i due hanno tentato la fuga ma sono stati subito bloccati. Pertanto, dopo le formalità di rito, venivano arrestati per tentata estorsione e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, nei giorni scorsi, ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere per uno dei due autori del reato e gli arresti domiciliari per l’altro.
Truffa dello specchietto, due arresti
Ad allertare le forze dell’ordine sono stati i genitori del giovane conducente che avevano poco prima ricevuto la telefonata del figlio che raccontava loro di aver causato un incidente stradale.
12 gennaio 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Auto fantasma, sequestrati 530mila euro ad un ebolitano
27 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 151
-
Controlli davanti le scuole, a Baronissi personale “anti-assembramento”
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 103
-
“Ex Tribunale di Salerno? Diventi la sede della nuova Silicon Valley del Sud”
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 237
-
Scuola Medica Salernitana, incontri tra studiosi del settore
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 122
-
“Quando saranno vaccinati gli operatori delle cooperative sociali?”
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 285
-
Improda e Colzani, ecco i nuovi consiglieri di amministrazione di Fmts Group
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 102
-
Contributi illegittimi versati per il sindaco e l’assessore, fiamme gialle sequestrano 80mila euro
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 145
-
“A Salerno riprendono le lezioni in presenza ma con i termosifoni spenti”
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 126
-
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 509
-
Scadenza del bollo auto: Novità e consigli dall’ACI Salerno
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 845
-
Autobus senza revisione con i passeggeri a bordo, fermato e messo sotto sequestro dalla...
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 208
-
Rientro in presenza ma che sia sicuro, la protesta degli studenti
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 137
-
Il “Modello Cilento” nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 120
-
Tragedia evitata in via Vinciprova, albero cade e “taglia” la strada
24 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 348
-
Salerno, accolta dal Tar l’istanza cautelare per riaprire anche le scuole secondarie di II...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 195
-
Morti sul lavoro in provincia di Salerno, il caso in Parlamento
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 115
-
Ripresa all’ospedale di Cava, “occorre subito altro personale”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 140